imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

“PENSAVO FOSSE AMORE …NON UN MATERASSO”: RISATE A CREPAPELLE. SE NE VEDONO DELLE BELLE“H DI ELENA”: TRA LE PAGINE DEL ROMANZO, TRE DONNE, TRE GENERAZIONI E IL RISPETTO DELLE CONVENZIONI“SESTO SENSO”: IL TEATRO BATTE IL TEMPOIl Parco Archeologico di Siracusa dà il benvenuto al suo nuovo LogoMUSICA: Marco Castello ci delizia con i suoi "Pezzi della sera"“GINGOLPH E LA MUSICA ORIUNDA”: LA MUSICA BATTE IL TEMPO IN UN LIBROREMINISCENCES OF A TRIBU’:CON LE TELE SPIEGATE, IL VIAGGIO NELLE ORIGINI“Io sono Archimede. Da eredità a opportunità” Sabato convegno del Museo Archimede e LeonardoA OTTOBRE AVRÀ INIZIO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE DELLA FONDAZIONE TEATRO GARIBALDI DI MODICANaxosLegge, consegnato a Laura Anello il premio Tela di Penelope per “Le Vie dei Tesori”

ULTIMATE LE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA DEI REPERTI ARCHEOLOGICI CUSTODITI NEL PALMENTO RUDINÌ A MARZAMEMI

2020-12-18 11:48

Redazione

News, Notizie, notabilis, sicilia, mare, marzamemi, archeologia, reperti,

ULTIMATE LE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA DEI REPERTI ARCHEOLOGICI CUSTODITI NEL PALMENTO RUDINÌ A MARZAMEMI

I reperti recuperati nel 2019 sono pronti per ulteriori accertamenti, prima della conservazione

marzamemi-1608288291.jpg

Sono state completate le operazioni di salvaguardia e conservazione dei reperti archeologici lapidei collocati all'esterno del Palmento Rudinì di Marzamemi dopo il loro recupero avvenuto nel corso della campagna Marzamemi Project 2019.

 

«Quella realizzata a Marzamemi dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana - sottolinea l'Assessore dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana, Alberto Samonà - è un'attività che si svolge in diverse fasi e che conta su importanti collaborazioni. A conclusione di un anno molto difficile ma, nonostante tutto fruttuoso, mi sia consentito di esprimere un ringraziamento sincero alla Soprintendente Valeria Li Vigni e ai tanti esperti e funzionari che collaborano al buon andamento delle operazioni di ricerca e conservazione dei beni culturali sommersi, ma anche ai partner, i sub, i diving e i tanti volontari che, unitamente alle Capitanerie di Porto della Sicilia e alle Forze dell'Ordine, sono le vere sentinelle del patrimonio storico custodito nelle nostre acque».

 

Gli otto reperti che si trovano a Marzamemi sono stati collocati all'interno dello stabilimento e messi in sicurezza, in modo da consentire il loro rilievo con il laser scanner. I pezzi recuperati dal mare, dopo essere stati sottoposti a trattamento conservativo, erano rimasti custoditi all'esterno dello stabilimento a causa delle difficoltà operative conseguenti alle misure Covid che hanno alterato la normale logistica della Soprintendenza del Mare e dei partner del progetto di ricerca. Le operazioni, coordinate dall'archeologo della Soprintendenza del Mare, Fabrizio Sgroi, sono state effettuate dal partner del Marzamemi Project El Cachalote Diving, Matteo Azzaro e dai suoi collaboratori.

 

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis