imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

INCONTRO FRA L'ASSESSORE SAMONÀ E LA NEO-SOPRINTENDENTE DI PALERMO SELIMA GIORGIA GIULIANO

2021-01-19 09:27

Redazione

News, Notizie, notabilis, palermo, Alberto samonà, Soprintendenza ai Beni Culturali e Paesaggistici, Selima Giorgia Giuliano, Assessore Regionale ai Beni Culturali,

INCONTRO FRA L'ASSESSORE SAMONÀ E LA NEO-SOPRINTENDENTE DI PALERMO SELIMA GIORGIA GIULIANO

L'ASSESSORE SAMONÀ: "UN ISTITUTO ANCORA PIÙ ATTENTO AL RAPPORTO CON I CITTADINI"

samonaselima-1611048020.jpeg

L'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana, Alberto Samonà, ha incontrato la nuova Soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo, Selima Giorgia Giuliano.

Nel corso dell'incontro, l'assessore e la Soprintendente si sono soffermati sul ruolo strategico e fondamentale della Soprintendenza di Palermo per le azioni di tutela e valorizzazione dei Beni Culturali e Paesaggistici, ma anche quale servizio sempre più attento alla comunità.

Selima Giorgia Giuliano è la nuova Soprintendente per i Beni culturali di Palermo. 48 anni, figlia del capo della Squadra mobile Boris Giuliano, ucciso dalla mafia nel 1979, è la più giovane tra i dirigenti della Regione Siciliana. Succede nel ruolo di Soprintendente a Lina Bellanca. Attualmente a capo del Centro regionale del Catalogo e della Documentazione, che dirige sin dalla fine degli anni ’90, Selima Giuliano annovera tra gli incarichi ricoperti, quello di responsabile della Sezione per la tutela e la valorizzazione dei beni demo-etno-antropologici della Soprintendenza di Ragusa e successivamente, fino al 2016, di responsabile delle strutture produttive e di archeologia industriale della Soprintendenza di Palermo.

 

«Con la dottoressa Giuliano - sottolinea l'assessore Samonà - abbiamo condiviso l'idea di una Soprintendenza sempre più attenta al nostro patrimonio culturale e, al contempo, al rapporto con i cittadini, in un'ottica di piena trasparenza e rispetto delle regole. Sono certo che la nuova Soprintendente saprà dare quell'impulso necessario a una realtà complessa come la nostra».

 

«Il mio obiettivo - spiega la Soprintendente Selima Giuliano - è quello di dare risposte ai cittadini in tempi brevi attraverso un istituto che sia vicino alla gente, attento ai progetti e a  fianco dell'imprenditoria».

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder