imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

“Palazzolo è”: presentato il progetto e il calendario degli eventiA Catania al via i Casting per il film “Miopia” con Nino Frassica e Caterina MurinoIL PREMIO SIKELIOS A MARCELLO LO IACONO, PER LA RINASCITA DI VILLA REIMANNAlla FONDAZIONE OELLE arriva la collezione di Renato Alpegiani, con un omaggio allo stilista Antonio MarrasTEATRO: si celebrano i 110 anni delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa“IL VERSO DELL’AMORE”: IL GIALLO DI LUCIA CORSALE, FRAGRANZA DI SICILIANITÀ“PENSAVO FOSSE AMORE …NON UN MATERASSO”: RISATE A CREPAPELLE. SE NE VEDONO DELLE BELLE“H DI ELENA”: TRA LE PAGINE DEL ROMANZO, TRE DONNE, TRE GENERAZIONI E IL RISPETTO DELLE CONVENZIONI“SESTO SENSO”: IL TEATRO BATTE IL TEMPOIl Parco Archeologico di Siracusa dà il benvenuto al suo nuovo Logo

Sicilia in zona gialla: le modalità per visitare musei e parchi archeologici

2021-05-17 15:32

Redazione

News, Notizie, notabilis, eventi sicilia, Beni Culturali Sicilia, sicilia zona gialla, evento arte, regione siciliana ,

Sicilia in zona gialla: le modalità per visitare musei e parchi archeologici

Con il ritorno della Sicilia in zona gialla, riaprono anche i siti archeologici e i musei. Essi saranno accessibili solo tramite prenotazione

siciliazonagialla-1621254228.jpg

La Sicilia da oggi 17 maggio è entrata ufficialmente in zona gialla, condizione che permette la riapertura di teatri, cinema, musei e parchi archeologici, da troppo tempo chiusi al pubblico.

 

Per mantenere sotto controllo la pandemia ed evitare un aumento di contagi, quest’ultimi saranno accessibili solo tramite prenotazione, con accesso consentito solo nelle ore e nei giorni indicati nelle pagine web dei siti oppure sulla piattaforma Aditus Culture.

 

«Abbiamo lavorato tanto per restituire ai visitatori luoghi della cultura rinnovati e servizi migliorati. Stiamo ancora lavorando – sottolinea l’assessore dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà – per rendere i siti della Sicilia ancora più attrattivi. È un processo sul quale da il governo regionale sta impegnando risorse e mezzi, a conclusione del quale la complessiva situazione dei luoghi della cultura potrà migliorare in modo evidente.

Un lavoro che ha visto impegnati, in un processo costante, i Direttori dei Parchi archeologici e dei Musei e i Soprintendenti della Sicilia. A tutti loro il mio ringraziamento perché, con il loro lavoro e l’impegno di tutto il personale, stanno rendendo possibile una rivoluzione che porterà i nostri siti ad essere moderni e competitivi»

 

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis