imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

A OTTOBRE AVRÀ INIZIO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE DELLA FONDAZIONE TEATRO GARIBALDI DI MODICANaxosLegge, consegnato a Laura Anello il premio Tela di Penelope per “Le Vie dei Tesoriâ€â€œRADICIâ€: IL DIALETTO SICILIANO, TRA IPER LINGUA E AFFETTOPRESSO L'AREA ARCHEOLOGICA DI SANTA VENERA AL POZZO, ECCO “LA CURA†DEL CORO LIRICO SICILIANOCINEMA: Marzamemi perde il Cinema di FrontieraPremio Elio vittorni e Premio Lombardi tutti al femminile in questa edizione 2023LIBRI: AL PREMIO VITTORINI TRE FINALISTI E UNA MENZIONE SPECIALEGala dei numeri primi, Scialacori - Notte bianca e RadiciLa Sicilia come "regione gastronomica d'Europa"? A deciderlo una commissione in visita a RagusaModica: Palazzo De Leva diventerà un sito culturale aperto al pubblico

Poste Italiane emette nuovi francobolli commemorativi: uno è dedicato al siciliano Giuseppe Di Stefano

2021-12-06 14:44

Francesca Brancato

News, Notizie, notabilis, eventi, Poste Italiane, Zecca dello Stato, francobolli, giuseppe di stefano, tenori, eccellenze dello spettacolo, personde degne di nota,

Poste Italiane emette nuovi francobolli commemorativi: uno è dedicato al siciliano Giuseppe Di Stefano

Una seria di francobolli che celebra le "eccellenze dello spettacolo"

giuseppe_di_stefano_big.jpeg

Poste Italiane ha comunicato che sono stati emessi il 25 ottobre 2021 dal Ministero dello Sviluppo Economico tre francobolli ordinari, appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze dello spettacoloâ€Â rispettivamente dedicati a: Enrico Caruso, nel centenario della scomparsa; al siciliano Giuseppe Di Stefano e Franco Corelli, nel centenario della nascita. Il valore della tariffa B è pari a 1,10€ per ciascun francobollo. I francobolli speciali saranno stampati in tiratura di duecentomila esemplari per ciascuo, in fogli da quarantacinque esemplari.

I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

I bozzetti sono a cura di Giustina Milite per il francobollo dedicato a Enrico Caruso, di Rita Fantini per il francobollo dedicato a Giuseppe di Stefano e di Maria Carmela Perrini per il francobollo dedicato a Franco Corelli.

Le vignette sono delimitate dal particolare di un disco in vinile, che contraddistingue i francobolli dedicati alla serie tematica “Le eccellenze italiane dello spettacolo†e in questo caso raffigurano rispettivamente: un ritratto di Enrico Caruso, con un sipario sullo sfondo, libera reinterpretazione di una fotografia di Roberto Peli, custodita presso il Museo Enrico Caruso di Villa Caruso Bellosguardo di Lastra a Signa; un ritratto di Giuseppe Di Stefano, con le logge di un teatro alle sue spalle; un ritratto di Franco Corelli in abito di scena, in primo piano su una locandina teatrale.

fr-enrico-caruso-1.jpeg

Completano i francobolli le leggende “ENRICO CARUSOâ€, “GIUSEPPE DI STEFANO†e “FRANCO CORELLIâ€, la scritta “ITALIA†e l’indicazione tariffaria “Bâ€.

Gli annulli primo giorno di emissione saranno disponibili presso l’ufficio postale di Lasta a Signa (FI) per il francobollo dedicato a Enrico Caruso; Motta Sant’Anastasia (CT) per il francobollo di Giuseppe di Stefano e Ancona città per il francobollo di Franco Corelli.

I francobolli e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia†di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.

Per l’occasione sono state realizzate tre cartelle filateliche, una per ogni francobollo, in formato A4 a tre ante, contenente il francobollo singolo, la quartina di francobolli, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 15€ ciascuna.

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis