imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

“Palazzolo è”: presentato il progetto e il calendario degli eventiA Catania al via i Casting per il film “Miopia” con Nino Frassica e Caterina MurinoIL PREMIO SIKELIOS A MARCELLO LO IACONO, PER LA RINASCITA DI VILLA REIMANNAlla FONDAZIONE OELLE arriva la collezione di Renato Alpegiani, con un omaggio allo stilista Antonio MarrasTEATRO: si celebrano i 110 anni delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa“IL VERSO DELL’AMORE”: IL GIALLO DI LUCIA CORSALE, FRAGRANZA DI SICILIANITÀ“PENSAVO FOSSE AMORE …NON UN MATERASSO”: RISATE A CREPAPELLE. SE NE VEDONO DELLE BELLE“H DI ELENA”: TRA LE PAGINE DEL ROMANZO, TRE DONNE, TRE GENERAZIONI E IL RISPETTO DELLE CONVENZIONI“SESTO SENSO”: IL TEATRO BATTE IL TEMPOIl Parco Archeologico di Siracusa dà il benvenuto al suo nuovo Logo

Il Parco Archeologico di Siracusa dà il benvenuto al suo nuovo Logo

2023-10-30 11:30

Redazione

News, Notizie, siracusa, eventi arte, Parco Archeologico di Siracusa, nuovo logo, gorgone, merch parco archeologico, nuovo simbolo,

Il Parco Archeologico di Siracusa dà il benvenuto al suo nuovo Logo

È l’immagine stilizzata della Gorgone il nuovo simbolo del Parco Archeologico di Siracusa, Eloro e villa del Tellaro.Insieme di aree archeologiche di

gorgone-stilizzata-rid.jpeg

È l’immagine stilizzata della Gorgone il nuovo simbolo del Parco Archeologico di Siracusa, Eloro e villa del Tellaro.

Insieme di aree archeologiche di epoche diverse, distribuite in luoghi diversi della provincia di Siracusa, il Parco Archeologico sentiva la necessità di un nuovo logo che sostituisse l’immagine del cavallino del Fusco, bronzetto di epoca greco arcaica, identificativo del museo “Paolo Orsi”.

Nel ribadire la centralità del museo siracusano, quale insieme e punto di partenza conoscitivo della storia e dell’archeologia dei siti siracusani, si è scelto un capolavoro dell’arte greca: la lastra in terracotta policroma rinvenuta da Paolo Orsi negli scavi di piazza Minerva a Siracusa.

La lastra, meraviglioso esempio della antica colorazione degli edifici sacri, raffigura la Gorgone, alata nello schema arcaico della corsa in ginocchio, mentre trattiene tra le braccia i figli nati dal suo sangue, Pegaso, il cavallo alato e Crisaor, la cui figura è andata perduto, ma che in origine si trovava sotto il braccio sinistro. La figura conserva notevoli tracce di colore ed è datata al 570 a. C..

Figura femminile riconducibile alla natura, è attestata fin dalle origini nella mitologia greca, citata già da Esiodo nella sua Teogonia e da Omero ed era spesso rappresentata nel tempio greco per allontanare forze maligne e proteggere la città.

Ispirandosi alla policromia originaria della lastra, il grafico Simone Boni ha pensato di identificare ogni sito del Parco con un proprio colore, riportato sia nel merchandising che nella nuova cartellonistica in corso di progettazione.

 

 

©riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis