imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

A OTTOBRE AVRÀ INIZIO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE DELLA FONDAZIONE TEATRO GARIBALDI DI MODICANaxosLegge, consegnato a Laura Anello il premio Tela di Penelope per “Le Vie dei Tesoriâ€â€œRADICIâ€: IL DIALETTO SICILIANO, TRA IPER LINGUA E AFFETTOPRESSO L'AREA ARCHEOLOGICA DI SANTA VENERA AL POZZO, ECCO “LA CURA†DEL CORO LIRICO SICILIANOCINEMA: Marzamemi perde il Cinema di FrontieraPremio Elio vittorni e Premio Lombardi tutti al femminile in questa edizione 2023LIBRI: AL PREMIO VITTORINI TRE FINALISTI E UNA MENZIONE SPECIALEGala dei numeri primi, Scialacori - Notte bianca e RadiciLa Sicilia come "regione gastronomica d'Europa"? A deciderlo una commissione in visita a RagusaModica: Palazzo De Leva diventerà un sito culturale aperto al pubblico

La vita di Pippo Fava sarà un film. Le riprese a Catania

2017-07-28 11:18

Redazione

News, catania, film, pippo fava,

La vita di Pippo Fava sarà un film. Le riprese a Catania

NEWS Un film su una persona che ha lasciato un segno evidente in Sicilia e a Catania in particolare,

NEWS

image-asset-1579712857.pngimage-asset-1579712857.jpeg

Un film su una persona che ha lasciato un segno evidente in Sicilia e a Catania in particolare, su un uomo libero, giusto, carismatico, appassionato e coraggioso, profondamente amante del suo lavoro, assassinato il 5 gennaio del 1984 nell’ex via dello Stadio, oggi intitolata a lui. Stiamo parlando di Giuseppe (detto Pippo) Fava, a cui è dedicato il film che probabilmente si intitolerà “Prima che la notteâ€, dall’omonimo titolo del libro di Claudio Fava e Michele Gambino, prodotto da Paola e Fulvio Lucisano per la Italian International Film con Rai Fiction e che sarà trasmesso su Rai 1 nella prossima stagione televisiva.

Le riprese sono iniziate nella città etnea già dalla scorsa settimana con un cast quasi interamente siciliano. Delle scene sono state già girate in piazza Dante e in vari posti centrali della città etnea, naturalmente in via Giuseppe Fava, e tra le location scelte vi è lo stabilimento tipografico della Etis 2000, trasformato in un set cinematografico, per riprendere le scene ambientate ne “Il giornale del Mezzogiorno†(in questa maniera nel film si chiama il “Giornale del Sudâ€, di cui Fava era il direttore responsabile), tra la curiosità e l’entusiasmo di chi abita lì vicino.

image-asset-1579712857.pngimage-asset-1579712857.jpeg

Il giornalista originario di Palazzolo Acreide, fondatore de “I Siciliani†(da sempre una voce fuori dal coro, denunciando atti mafiosi e tematiche legate a “Cosa nostraâ€) e appunto direttore responsabile del “Giornale del Sud†come precedentemente detto, sarà interpretato da Fabrizio Gifuni, attore di gran classe e preparazione, il quale ha collaborato a film come “La meglio gioventùâ€, “De Gasperiâ€, “C’era una volta la città dei mattiâ€, “Il capitale umano†e “Fai bei sogni†e ha lavorato sulla lingua di Gadda, Pasolini, Testori, Pavese, Dante, Manzoni, Camus e Cortazar.

“Avevo voglia di raccontare la vicenda di un uomo libero da ogni schema, fino alle estreme conseguenzeâ€, aveva affermato lo scorso aprile in occasione delBif&st diBari il regista Daniele Vicari, importante nome del cinema italiano, reduce da successi come “Velocità massimaâ€, “Diaz- non pulire questo sangue†e “Sole, cuore e amoreâ€.

Curiosità: durante giorni caldissimi della scorsa settimana e che hanno anche provocato vari incendi naturali (no comment su quelli dolosi…) gli attori hanno girato una scena ambientata nel periodo natalizio. Bene… Indossavano maglioni. Maglioni di lana. Anche questo in un certo senso è coraggio, signori miei! A parte gli scherzi, ben vengano produzioni del genere, che permettono di ricordare o di conoscere personalità forti, fari ed esempi da seguire in tempi così bui.

Alessandra Leone

 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis