imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

Lunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania“FIGLIO DEL CAOS”, IL TRIBUTO A PIRANDELLO, UN LUNGO APPLAUSOAlla siracusana Lisa Romano è stato assegnato il Premio Minerva“MARY POPPINS”, CHE GIOIA IN TEATRO! NIENTE SARA’ PIU’ A SOQQUADRORappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa: Laura Marinoni sarà Medea Alessandro Albertin interpreterà PrometeoÈ firmata da Davide Bramante l’immagine della XV edizione di Ortigia Film FestivalProgetto FAMI, in Sicilia l’inclusione sociale passa dai banchi

“La lampadina sospesa”: a Melilli, un’iniziativa per combattere la povertà energetica

2020-10-02 11:49

Redazione

News, Notizie, notabilis, eventi, siracusa, la lampadina sospesa, povertà energetica, beneficienza,

“La lampadina sospesa”: a Melilli, un’iniziativa per combattere la povertà energetica

“La lampadina sospesa”: a Melilli, un’iniziativa per combattere la povertà energetica

c8048a3b-2334-44dd-a0b3-16008e5ae4c1-1601632082.jpg

Si chiama “La lampadina sospesa” l’iniziativa che si svolgerà domani, 3 ottobre 2020, presso il negozio Bricocenter di Melilli, dalle ore 9:00 alle ore 21:00. Il progetto, a cura dell’associazione ASTREA (Associazione culturale per lo Sviluppo Territoriale, la Ricerca, l’Energia e l’Ambiente), in collaborazione con Stefano Biondo Onlus, nasce dalla volontà di raccogliere e donare lampadine a basso consumo alle famiglie che versano in condizioni di bisogno.

 

Coloro che fossero interessati, potranno partecipare acquistando una lampadina a risparmio energetico in uno dei negozi Bricocenter e regalandola ai volontari dell’associazione ASTREA, che si troveranno nel negozio, subito dopo le casse. Si tratterà di un piccolo gesto, utile però per aiutare tante famiglie a fronteggiare la lotta alla povertà energetica, cioè l’impossibilità economica di far fronte alle spese per soddisfare i bisogni energetici essenziali del nucleo familiare, quali l’uso dei riscaldamenti, dell’acqua calda e dell’energia elettrica.

 

Le cause di questo fenomeno sono da rintracciare nelle modeste risorse economiche delle famiglie italiane (l’8% vive in stato di povertà assoluta), in unione ai prezzi dell’energia molto alti, al di sopra della media europea. Riguardo a questo secondo fattore, si stima che tra il 2000 e il 2016 il prezzo dell’energia in Italia è aumentato del 60% per l’elettricità e del 35% per il gas, generando consumi medi annui per famiglia di circa 500 € all’anno per l’elettricità e di circa 1100 € all’anno per il riscaldamento. A complicare il quadro interviene il fatto che i nuclei familiari più vulnerabili vivono spesso in abitazioni poco efficienti dal punto di vista energetico e sono quindi maggiormente esposti alle spese.

Semplici dispositivi che consentono un maggiore risparmio di energia, come per esempio le lampadine a LED, insieme a qualche corretta abitudine, possono quindi ridurre i consumi, consentendo di risparmiare sulla bolletta domestica. 

 

 

© riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder