imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

image-766

INTERVISTE

Le nostre interviste inedite

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram

LA GIORNATA DELLA RISTORAZIONE ARRIVA A SIRACUSA

2023-04-05 14:19

Redazione

News, Lo sfizio, eventi siracusa, eventi benessere, siracusa, lo sfizio, contest, FIPE, giornata della ristorazione, pane,

LA GIORNATA DELLA RISTORAZIONE ARRIVA A SIRACUSA

Nella città aretusea il primo appuntamento dedicato alla cultura della ristorazione italiana

pxb_4625935_beedc6f281765bafb556207715209169.jpg

Un’iniziativa popolare, inclusiva, solidale ed etica sviluppata con l’obiettivo di invitare a celebrare la condivisione di un rinnovato sentimento di comunità: è la Giornata della Ristorazione.

Ideata da FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, l’evento sarà celebrato anche a Siracusa con un social contest che coinvolgerà ristoranti, pizzerie, osterie, hotel, trattorie e take-away di Siracusa e dei comuni della provincia; potrà  partecipare al social contest sia chi aderisce alla FIPE sia chi non è iscritto alla Federazione.  

La Giornata della Ristorazione, che ha ottenuto la Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica per il suo alto valore etico, è in programma il 28 aprile p.v. e nasce per omaggiare lo stare insieme, soprattutto dopo il lungo periodo di isolamento provocato dall’emergenza sanitaria. A questo importante progetto, che dà voce a tutti i ristoratori che svolgono la loro missione di ospitalità nelle proprie città di appartenenza, infatti, è collegata un'iniziativa benefica: Fipe devolverà a favore della Caritas Italiana una somma stimata sul numero delle ricette che verranno registrate dai ristoratori aderenti.

La giornata e il contest hanno come tema centrale il pane, alimento che da sempre accompagna la vita dell’uomo ed è un simbolo forte dello stare assieme. E sarà proprio il pane in tutte le sue accezioni protagonista della ricetta da ideare e proporre, dando la propria personale interpretazione del senso dell’ospitalità. Clienti e appassionati di cucina potranno poi votare dal 20 al 27 aprile la ricetta preferita sui social della Confcommercio Siracusa; il piatto che riceverà più like sarà inserito nel menù dell’attività che vincerà il contest e riceverà l’assistenza gratuita nell’ attivazione di un tirocinio formativo. L’incontro domanda e offerta di lavoro, il valore del lavoro come affermazione dell’identità, fa parte della cultura della ristorazione che la Giornata intende trasmettere e sarà anche oggetto della stessa, specialmente  in favore delle fasce di giovani e meno giovani più svantaggiate. 

“Sono molti – dichiara Maurizio Filoramo, presidente di Fipe Siracusa - i ristoranti del nostro territorio che hanno già aderito alla giornata e molti altri si aggiungeranno nelle prossime settimane. La ristorazione è un volano importante dell’economia del territorio sia in termini di valore aggiunto che di occupazione ma è anche un condensato di valori sociali, storici e culturali in cui trova espressione il nostro stile di vita e il nostro modo di stare assieme. La ristorazione anima città, quartieri e borghi e si conferma come uno dei principali attrattori della nostra offerta. Per tutte queste ragioni dobbiamo essere orgogliosi di fare impresa e di lavorare in questo settore e ci piacerebbe che anche le istituzioni riconoscessero questi valori. La Giornata vuole esprimere tutte queste cose insieme.”

Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale www.giornatadellaristorazione.com.

Leggi le altre interviste

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis