imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

LA CRITICA 

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

Finanziato a Palermo un progetto per la promozione del libro e della lettura

2019-11-29 09:01

Redazione

News, notabilis, persone, fatti, eventi, degni di nota, in sicilia, news, librovunque palermo, leoluca orlando, eventi palermo,

Finanziato a Palermo un progetto per la promozione del libro e della lettura

NEWS PALERMO - Una biblioteca tematica per ogni circoscrizione di Palermo, ciascuna con una propria

NEWS

librovunquepalermo-1579706479.jpg

PALERMO - Una biblioteca tematica per ogni circoscrizione di Palermo, ciascuna con una propria identità, da valorizzare attraverso iniziative mirate all’incremento della diffusione del libro e della lettura. Questo il progetto “LibrOvunque”, che partirà con un finanziamento da parte del Cepell – Centro per il Libro e la Lettura, istituto autonomo del Ministero per i Beni e le Attività culturali, dipendente dalla Direzione generale Biblioteche e Istituti culturali. Il progetto, presentato dal Sistema bibliotecario cittadino per il bando “Città che legge 2019”, ha messo in palio, a livello nazionale, tre finanziamenti da 90mila euro ciascuno per la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura, somma che sarà appoggiata da un ulteriore finanziamento da parte dell’amministrazione comunale. Con “LibrOvunque” Palermo si classifica così al primo posto della graduatoria di merito (82 punti), seguita da Napoli (79 punti) e da Catania (77 punti).

Nella descrizione del progetto, a cura della direttrice del Sistema Bibliotecario cittadino Eliana Calandra, si parla della nascita di una biblioteca in ogni circoscrizione del capoluogo siciliano: nella prima, il centro storico, in cui oltre il venti per cento dei residenti è costituito dai “nuovi palermitani” provenienti da tutto il mondo, si troverà la “Biblioteca multiculturale”; nella seconda, che si estende in zone marinare, il tema sarà quello della “Biblioteca del mare”; la terza ospiterà la “Biblioteca delle Emozioni”, nuove forme di approccio alla lettura specificamente rivolte al pubblico con qualsiasi disabilità; la “Biblioteca della città”, in relazione a celebrazioni o ricorrenze cittadine, sarà nella quarta circoscrizione; nella quinta la “Biblioteca dei suoni”; la sesta ospiterà la “Biblioteca popolare”; mentre la settima, che comprende la Riserva naturale di Monte Pellegrino e del Parco della Favorita, proporrà la “Biblioteca dell’ambiente”; infine, l’ottava ed ultima circoscrizione ospiterà la “Biblioteca dell’apprendimento”, con il coinvolgimento delle scuole.

Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando: «La lettura contribuisce a superare marginalità e perifericità geografiche ed esistenziali. Il Centro per il Libro e la Lettura ha premiato un progetto che vede coinvolta tutta la città, comprese le periferie, in una capillare operazione di sensibilizzazione dei lettori, soprattutto di quelli ancora potenziali, con l’obiettivo di incrementare la lettura, potente motore di sviluppo della collettività».

Francesca Brancato

©riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis