imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

LA CRITICA 

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

Rula Jebreal ospite al Monastero dei Benedettini di Catania

2021-06-01 15:50

Redazione

News, Notizie, notabilis, unict, giornalista, eventi catania, monastero dei benedettini, taobuk, rula jebreal, femminismo, politiche di genere,

Rula Jebreal ospite al Monastero dei Benedettini di Catania

Il DISUM di Catania ospiterà uno speciale incontro con Rula Jebreal, attivista, giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva

rula-jebreal-1622553278.jpeg

Rula Jebreal, attivista, giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva italo-israeliana di origine palestinese, sarà presto ospite dell’Università degli Studi di Catania per un intervento. A darne annuncio questa mattina la redazione di Live UNICT.

Mercoledì 9 giugno, a partire dalle ore 18:00, nell’auditorium “De Carlo” del Monastero dei Benedettini, il Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania ospiterà, in collaborazione con Taobuk, una conversazione con la giornalista, che partendo dal suo ultimo libro “Il cambiamento che meritiamo” (Milano, Longanesi, 2021) arriverà a toccare le corde di diversi temi attuali e di recente interesse.


L'intervento si districherà attraverso le testimonianze di donne che hanno vissuto drammi e difficoltà in ogni parte del mondo, dal Medio Oriente all’Europa e all’America, luoghi a partire dai quali Rula Jebreal, da anni impegnata nella battaglia per i diritti delle donne, fa il punto sulle conquiste raggiunte sul tema della parità di genere, ma anche sugli ancora numerosi obiettivi da raggiungere.


Si parlerà anche del ruolo che anche gli uomini hanno nella lotta per l’emancipazione femminile. Tema non solo attuale, ma che attrae anche l'interesse degli addetti ai lavori, che può essere di maggiore interesse comune anche grazie a una comunicazione giornalistica più capillare, ma che necessita di un’attenzione particolare proprio per il rischio di produrre un'informazione distorta. All’incontro, che sarà moderato dalla giornalista Rosa Maria Di Natale, interverranno il rettore Francesco Priolo, il direttore del Disum Marina Paino, la delegata d’Ateneo alle Pari opportunità Adriana Distefano, il presidente e direttore artistico di Taobuk Antonella Ferrara.

 

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis