imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

LA CRITICA 

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

Quando la musica diviene terapia. Il progetto di Ismett e il Conservatorio V. Bellini di Palermo

2017-07-21 10:53

Redazione

News, palermo, musica, musicoterapia, progetto ismett, conservatorio v bellini,

Quando la musica diviene terapia. Il progetto di Ismett e il Conservatorio V. Bellini di Palermo

NEWS La musica può essere un aiuto e una forma particolare di terapia per coloro che soffrono? Si d

NEWS

image-asset-1579712874.jpeg

La musica può essere un aiuto e una forma particolare di terapia per coloro che soffrono? Si direbbe proprio di sì, vista la recente iniziativa “La musica in ospedale: un accordo perfetto”, promossa dall’ Istituto mediterraneo per i trapianti e terapie ad alta specializzazione (Ismett) di Palermo e il Conservatorio Vincenzo Bellini. Cinque gli appuntamenti mensili a ingresso gratuito, iniziatidomenica 16 luglio con il concerto del Quartetto Tetra Kordes e che proseguiranno il 24 settembre cono il Quartetto Syrinx, il 22 ottobre con il Quartetto di Trombe, il 19 novembre con la Cell Orchestra e, infine, il 21 dicembre con l’Orchestra da Camera.    L’obiettivo è quello di essere più vicino ai pazienti, utilizzare la musica come mezzo antistress e antidepressivo, per trascorrere qualche ora di relax, alleggerendo, per quanto è possibile, la giornata. 

“Dopo l'esperienza ormai decennale dei concerti di Natale offerti dal Conservatorio ai pazienti, ai loro familiari e a tutto il personale medico e sanitario dell’ISMETT, l'accordo sottoscritto si prefigge l'obiettivo di contribuire a umanizzare l'ambiente ospedaliero attraverso la musica, creando un clima psicologico quanto più possibile favorevole alla cura della persona e non soltanto della sua malattia. Con tale protocollo- afferma Gandolfo Librizzi, presidente del Conservatorio-  il Conservatorio si apre, oltre che alla funzione altamente educativa e sociale della musica, anche a quella terapeutica offrendo fra l’altro agli stessi allievi coinvolti, un'opportunità didattica altamente formativa in grado di arricchire anche umanamente il loro bagaglio personale”.

Una splendida iniziativa, che può essere presa come esempio da tanti ospedali italiani.

Alessandra Leone

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis