imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

LA CRITICA 

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

"Mestiere del futuro 2017": la vittoria all'Istituto Comprensivo Capuana di Avola

2017-06-09 12:39

Redazione

News, notabilis, sicilia, siracusa, notabilismag, webmag, magazine, quotidiano, rivista, online, sicily, studenti, news, eventidegnidinota, premi, avola, concorso, vincitori, premiazione, mestiere del futuro, istituto comprensivo capuana di avola, confcommercio, elaborati, scuola elencare e media, partecipanti,

"Mestiere del futuro 2017": la vittoria all'Istituto Comprensivo Capuana di Avola

NEWS Nella giornata di ieri, Confcommercio ha dedicato agli studenti delle scuole italiane il proget

NEWS

image-asset-1579713013.jpeg

Nella giornata di ieri, Confcommercio ha dedicato agli studenti delle scuole italiane il progetto “Il Mestiere del Futuro”, il cui fine era legato all’informazione e all’orientamento nel mondo del lavoro dei giovani (specialmente nel terziario). Attraverso la piattaforma digitale, alla quale le scuole partecipanti hanno avuto accesso, e grazie agli strumenti digitali con metodologie validate dall'Università Cattolica, i ragazzi sono stati invitati a riflettere su diverse tematiche: dai vantaggi e svantaggi del lavoro autonomo alla valutazione delle opportunità offerte dal settore terziario, fino alle possibilità di apprendistato.

Già dal 4 aprile, fino al 5 maggio, si era svolto il concorso a premi online “Trivia quiz”, che quest’anno è stato dedicato alle classi delle scuole secondarie di primo grado di numerose province italiane. Anche Siracusa ha aderito all’interessante progetto, cui hanno partecipato diversi Istituti; ad aggiudicarsi la vittoria è stato l’Istituto Comprensivo Luigi Capuana di Avola, rispondendo a tutte le domande del quiz on-line nel minor tempo possibile. 

Ieri, nei locali della sede provinciale Confcommercio, è stata premiata la classe 1° D dell’Istituto, alla presenza del presidente dell’associazione Sandro Romano e della dirigente scolastica dott.ssa Nucifora: i ventotto alunni di tale classe, coordinati dalla professoressa Rita Marletta, si sono infatti aggiudicati il primo posto, superando anche altre classi della stessa loro scuola. 

“Il progetto nazionale di orientamento scolastico promosso da Confcommercio – ha dichiarato Romano – mira a presentare ai giovanissimi le potenzialità dell’autoimprenditorialità nei settori del terziario. Siamo lieti che la nostra provincia abbia aderito al progetto, dando ulteriore conferma della vivacità del nostro territorio”.

Un’occasione originale e utile per comprendere quanto il panorama lavorativo oggi sia completamente cambiato rispetto al passato, complici l’avvento di Internet e le nuove tecnologie, e come debbano mutare le loro aspettative e il loro approccio al mondo del lavoro.

 

Alessandra Leone

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis