imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

LA CRITICA 

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

Festival del Cinema di Frontiera: a Marzamemi al via la 20° Edizione

2020-09-16 15:38

Redazione

News, Notizie, notabilis, eventi, cinema, marzamemi, festival internazionale del cinema di frontiera,

Festival del Cinema di Frontiera: a Marzamemi al via la 20° Edizione

Torna a Marzamemi il Festival del Cinema di Frontiera, giunto quest’anno alla sua 20° edizione.

Torna a Marzamemi il Festival del Cinema di Frontiera, giunto quest’anno alla sua 20° edizione. La kermesse cinematografica, ideata e diretta dal regista Nello Correale, sarà inauguarata oggi 16 settembre 2020 e si protrarrà fino a sabato 19 settembre. Tra le novità di questa edizione figura il ruolo di ente responsabile dell’organizzazione logistica dell’evento assunto dalla Pro Loco di Marzamemi.

cinemadifrontiera20-1600263445.jpg

«Siamo molto contenti ‒ ha dichiarato Nino Campisi, presidente della Pro Loco ‒ di poter offrire il nostro contributo a un’iniziativa che è ormai un solido prestigioso riferimento a livello europeo e che è supportata dalle realtà locali, espressioni di un tessuto economico e imprenditoriale che ha dimostrato di saper affrontare con successo anche le pesanti difficoltà dovute alla pandemia»

L’evento, sostenuto economicamente dall’assessorato regionale al Turismo, si aprirà in Piazza Margerita con il recital di musica e poesia Affacciabedda, a cura di Mario Incudine e Moni Ovadia

 

Altri eventi della serata saranno:

 

-  in piazza Regina Margherita, sarà trasmesso il lungometraggio in concorso Papicha (Non conosci Papicha) di Mounia Meddour Francia/Algeria 2020. È previsto anche un momento a cura di Lucia Sardo: L’attrice, la donna, la Sicilia

 

- alle ore 18.00, in via Santa Chiara, si svolgerà l’incontro con gli autori. Riccardo Di Bella presenterà Una piattaforma digitale per la Sicilia: Move in Sicily; a seguire Michele Fasano con Mani Rosse di Francesco Filippi (Italia); Maurizio Milan, presidente nazionale Associazione Formatori, e Diego Ronsivalle presenteranno il documentario sul Premio Brancati: Il sesso, il lutto e il cono gioioso dell’Etna

nellocorreale-1600263460.jpg

- alle ore 21.30, sempre in via Santa Chiara, partirà il ConCorto. Due le proiezioni fuori concorso: Following life di Il Terzo Segreto di Satira Italia 2020 e Saber perder di Sergio Milàn Spagna 2019. I cortometraggi in concorso saranno: Viva presidio! di Andrea Lazzari Italia-Usa 2020; La grande onda di Francesco Tortorella Italia 2019; Roberto di Carmen Còrdoba Gonzàlez Spagna 2020; Cheldy di Francesco Castellaneta Italia 2019; A quien dices amar di Inés Pintor; Pablo Santidriàn Spagna 2019. Per il Corto Focus Iran, a cura di Babak Karimi, Birthday night di Omid Shams Iran 2017;

 

- a partire dalle ore 21.30, presso il Largo Balata, sarà proiettato il film evento Marzamemi al cinema, un film di montaggio delle scene dei film girati a Marzamemi da Sud di Salvatores nel 1993 a oggi. A seguire Mario e il mago di Klaus Maria Brandauer (versione italiana). Prima visione assoluta del film girato in gran parte a Marzamemi nel 1994 e mai proiettato nelle sale italiane. Un’occasione per vedere volti e luoghi di un territorio trasformato dal tempo e dalla poetica del cinema. 

 

«A Marzamemi ‒ ha dichiarato il direttore artistico, Nello Correale ‒ così come accade da ventanni, il Festival del Cinema di Frontiera crea una piccola comunità. L’edizione di quest’anno ha per noi un significato in più perché l’incontro e la vicinanza con l’altro non sono solo “la fisica ma anche la filosofia” della nostra manifestazione. Ma la creatività non si arresta; magari viene stimolata proprio da nuove esigenze. Come ha detto qualcuno: “questo è un momento eccezionale e do-vremmo essere pronti a prendere in considerazione idee straordinarie”».

 

A causa delle vigenti disposizioni anticovid, l’accesso alle sale del Cinema di Frontiera sarà contingentato; è necessaria la prenotazione online dei posti sul sito www.cinefrontiera.it

 

© riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis