imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

LA CRITICA 

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

FIASCONARO UNICO CAVALIERE DEL LAVORO DI SICILIA TRA QUELLI NOMINATI PER IL 2020

2020-06-12 11:08

Francesca Brancato

News, Notizie,

FIASCONARO UNICO CAVALIERE DEL LAVORO DI SICILIA TRA QUELLI NOMINATI PER IL 2020

Il pasticcere siciliano Nicola Fisconaro è stato nominato tra i nuovi 25 nuovi cavalieri della Repubblica.

fiasconaro-1591952803.jpg

Nicola Fiasconaro, noto pasticcere siciliano, ideatore del marchio ormai di fama internazionale che porta il suo nome, è annoverato tra i 25 nuovi cavalieri della Repubblica nominati dal Presidente Sergio Mattarella. L’annuncio, a pochi giorni dalla Festa della Repubblica, che si terrà domani 2 giugno, è stato dato nei giorni scorsi. Fiasconaro è l’unico siciliano al quale quest’anno è stato conferito il titolo che premia le eccellenze nazionali in tutti i campi del lavoro.

In una dichiarazione Nicola Fiasconaro, che gestisce insieme ai fratelli l’azienda creata dal padre nel 1953, ha dichiarato: «Sono onorato di questo riconoscimento che voglio condividere con i miei fratelli Fausto e Martino e con mio padre Mario, che è stato l’anima della nostra azienda, oltre che con i nostri dipendenti che ci hanno consentito di raggiungere negli ultimi vent’anni traguardi impensabili per una piccola realtà del Sud come la nostra».

L’azienda dolciaria siciliana, che è un’eccellenza del made in Italy con un fatturato di oltre 18 milioni di euro e una crescita del 20% su tutti i principali mercati, oggi è anche un marchio riconosciuto e apprezzato a livello internazionale, con uno sguardo rivolto verso Oriente. Fiasconaro, non solo è interamente made in Sicily, ma investe il suo indotto nel territorio. I prodotti artigianali Fiasconaro sono stati donati a tre Pontefici, così come a numerosi capi di Stato e sono stati scelti dalla Nasa per essere consumati dagli astronauti di una missione spaziale Shuttle Discovery. In questi ultimi mesi difficili, l’azienda ha fatto sentire il suo sostegno donando i propri prodotti anche ai medici e agli infermieri degli ospedali del Nord Italia in prima linea nella lotta alla pandemia.

 

© riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis