imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

LA CRITICA 

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

Tutto pronto per la manifestazione ATTRAVERSO IL BORGO, residenza estiva

2022-08-12 18:39

Redazione

News, Notizie, eventi teatro, spettacolo, cultura, madonie, estate 2022, attraverso il borgo, nebrodi,

Tutto pronto per la manifestazione ATTRAVERSO IL BORGO, residenza estiva

Il territorio che ospiterà il progetto di residenza è il paesaggio di San Mauro Castelverde, antico borgo tra Nebrodi e Madonie

attraverso-il-borgo_immagine.jpeg

ATTRAVERSO IL BORGO è un viaggio nel paesaggio, nel silenzio, nella poesia. Un percorso esperienziale di tre giorni alla ricerca di respiro e consapevolezza.

Il territorio che ospiterà il progetto di residenza è il paesaggio di San Mauro Castelverde, antico borgo tra Nebrodi e Madonie. Un luogo di incontro. Un luogo lontano dalle contaminazioni della nostra vita ordinaria. Attraverso un borgo scopriremo il nostro paesaggio interno.

Attraverso un borgo ascolteremo le storie di tutti i pellegrini.

Il programma prevede esperienze diverse, respiri diversi attorno ad un unico armonico cammino. I percorsi affrontati esploreranno la sensorialità, la socialità, l’ascolto, l’inclusione, e il silenzio della parola. ATTRAVERSO IL BORGO è un’occasione di incontro e superamento dei propri confini.

Il progetto di residenza è aperto a tutti, e consigliato a tutte le persone che utilizzano la comunicazione, fisica o verbale, come strumento di lavoro; operatori culturali, insegnanti, performer, pedagoghi, musicisti, scrittori, professionisti della parola, cantanti, esploratori, danzatori, lavoratori dello spettacolo.

«ATTRAVERSO IL BORGO è il viaggio di chi vuole tornare. Ci sarà un luogo per cantare. Ci saranno dei luoghi per camminare, annusare e respirare. Ci sarà uno spazio per esistere, senza che le formiche smettano di trafficare» - queste le parole di Andrea Lapi.

 

 

PROGRAMMA

 

19 agosto

 

MATTINA
arrivo a San Mauro
accoglienza dei pellegrini

 

POMERIGGIO
Il silenzio della parola
(laboratorio esperienziale)

 

SERA
Festival Paolo Prestigiacomo

 

 

20 agosto

 

MATTINA
escursione in gommone
Le Gole di Tiberio

 

POMERIGGIO
passeggiata a San Mauro
La parola nel borgo

 

SERA
concerto

 

 

21 agosto

 

MATTINA
Il silenzio della parola

 

POMERIGGIO
escursione
Gli ulivi secolari di San Mauro

 

SERA
Il silenzio della parola
(conclusioni)

 

 

La residenza ha un costo complessivo di € 290 e include laboratorio esperienziale, attività all'aperto, vitto e alloggio per 3 notti.

Per iscriversi è necessario inviare una mail con nome, cognome e numero di telefono a erosioniteatro@gmail.com. La quota di iscrizione dovrà essere saldata entro il 31 luglio.

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis