imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

LA CRITICA 

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

Beppe Vessicchio sarà presidente della giuria della prossima edizione del Premio Cristina Guastella

2022-04-26 10:44

Redazione

News, Notizie, eventi musica, beppe vessicchio, premio cristina guastella, ragusa ibla, concorso canoro, edizione 2022,

Beppe Vessicchio sarà presidente della giuria della prossima edizione del Premio Cristina Guastella

Il maestro Beppe Vessicchio a Ragusa per la speciale X° edizione del Premio Cristina Guastella

maestro-vessicchio.jpeg

Il maestro Beppe Vessicchio a Ragusa in qualità di presidente della giuria per la speciale X° edizione del Premio Cristina Guastella, che si svolgerà il prossimo 5 agosto a Ragusa Ibla. È possibile iscriversi entro il 10 giugno.

Compie dieci anni il “Premio Cristina Guastella”, il concorso canoro promosso dalla famiglia della cantante per ricordarla dopo la sua tragica scomparsa. Cristina era una delle componenti di spicco del coro Mariele Ventre e il canto, da lei tanto amato, è divenuto occasione per tanti giovani talenti di mettersi alla prova salendo su un palco per dimostrare le loro doti.

Questa speciale edizione, che sarà come sempre diretta e curata da Giovanna Guastella ed è in programma il prossimo 5 agosto a Ragusa Ibla, con uno speciale presidente di giuria: il maestro Beppe Vessicchio che ritorna a Ragusa ancora ospite della manifestazione. Sono tre le categorie dell'evento che ogni anno raccoglie moltissime adesioni da tutta la Sicilia e da varie regioni italiane con concorrenti di età compresa tra i 9 e i 22 anni.

Per partecipare a questa speciale decima edizione è possibile iscriversi, entro il 10 giugno, inviando un video provino di un brano di musica leggera alla mail premiocristinaguastella@virgilio.it mentre per richiedere il regolamento e modulo d'iscrizione scrivere sul contatto whatsapp 3397009188.

La presenza del celebre e amato direttore d’orchestra, compositore e arrangiatore Vessicchio, presente già all'8° edizione, è naturalmente motivo di grande orgoglio per l’organizzazione del “Premio Cristina Guastella”, che ha visto negli anni personaggi illustri presiedere l'evento e tantissimi giovani talenti esibirsi con bravura e competenza. La musica è emozione e il canto è espressione di libertà, e come ogni anno, anche questa edizione promette di liberare note ed emozionanti sensazioni.

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis