imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

LA CRITICA 

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

Svolto a Siracusa il primo incontro di Democrazia Partecipata

2020-07-16 16:18

Redazione

News, Notizie, notabilis, siracusa, democrazia partecipata,

Svolto a Siracusa il primo incontro di Democrazia Partecipata

Svolto a Siracusa il primo incontro di Democrazia Partecipata.

Si è svolto ieri, giorno 15 luglio, presso l’Urban Center di Siracusa, il primo incontro di “Democrazia Partecipata” con lo scopo di discutere del futuro della città aretusea, dei suoi servizi al cittadino e al turista e degli obiettivi da raggiungere. Il prossimo appuntamento, in cui si discuterà della mancanza dei bus elettrici e dei trasporti cittadini, è fissato invece per i primi di agosto. Sull’incontro di ieri, Ezechia Paolo Reale ha dichiarato: «Rappresentiamo quella parte della città, vasta, vastissima, circa l’82%, che ha subìto un furto di democrazia, una popolazione delegittimata che non rimarrà in silenzio». 

20200716075528-1594908899.jpg

Presenti i consiglieri di opposizione all’amministrazione comunale: da Gianni Boscarino, Ferdinando Messina, Alessandro Di Mauro e Federica Barbagallo, all’organizzatore Ezechia Paolo Reale e Curzio Lo Curzio, con Franco Zappalà, Michele Mangiafico e Pippo Impallomeni. 

Tra i partecipanti c’erano inoltre Alberto Palestro, Giuseppe Carnazzo, Ivan Scimonelli, Matteo Melfi e Gianmarco Vaccarisi. Infine, Enzo Vinciullo, Benny Brandino e Loredana Faraci, assessori indicati nella giunta Reale e Fabio La Ferla, di Organizzazione Siciliana Ambientale. 

Molti sono stati i contributi dei partecipanti. L’incontro è stato occasione di confronto e, come ha sostenuto Reale, ha costituito un’importante occasione per prendere coscienza degli strappi che ha subìto la democrazia, sia con lo scioglimento del Consiglio Comunale sia con la mancata rendicontazione di moltissimi voti nelle ultime elezioni 2018. In conclusione, Reale ha affermato: «La partecipazione ampia da parte dei consiglieri di opposizione mi fa capire che chi non ha mai sostenuto Italia non ha mai cambiato idea, l’auspicio è che si possa formare un luogo di assemblea partecipata in modo che tutti i punti di vista possano essere rappresentati».

 

 

 

© riproduzione riservata

 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis