
Domenica 13 settembre 2020, all’interno del Parco Archeologico “Palmintelli” di Caltanissetta, è andato in scena il secondo spettacolo del tour settembrino del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, la manifestazione culturale che nei mesi scorsi ha condotto la grande musica in giro per gli antichi teatri della Sicilia.
Allestito dal Coro Lirico Siciliano l'evento si è mostrato essere significativo, poiché spostarsi all’interno del Parco Archeologico urbano “Palmintelli” ha consentito al territorio nisseno di riappropriarsi di una tradizione musicale spesso trascurata.
Per la riuscita della kermesse ‒ un vero e proprio viaggio in musica ‒ importante è stata la sinergia con il Parco archeologico di Gela, diretto da Luigi Maria Gattuso, con la direzione artistica di Giuseppe Speciale. Nel corso della serata, gli artisti, accompagnati al piano da Ruben Micieli, si sono cimentati nell’interpretazione di alcuni dei brani più popolari appartenenti alla tradizione musicale italiana ed europea: da “Carmen” a “La Traviata”, da “Il paese dei campanelli” a “Cin Ci Là”, da "Mamma” a “Non ti scordar di me”.
La manifestazione sino ad ora è stata un vero e proprio successo di pubblico, oltre che momento di rivalsa per il mondo culturale siciliano, ma non solo, che non smette di stupire e che ha ancora tanto da raccontare.
Per maggiori informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere ai seguenti recapiti telefonici: 0934570449 - 3409790959
© riproduzione riservata