imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

LA CRITICA 

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

Irina Belaeva, l’artista che trasforma le buche in colorati mosaici a Messina 

2019-11-08 09:17

Redazione

News, street art, sicilia, messina, irina belaeva, mosaici, rigenerazione urbana,

Irina Belaeva, l’artista che trasforma le buche in colorati mosaici a Messina 

    Messina - Si chiama Irina Baleava, la cittadina bielorussa da anni trapiantata in Sicilia che

 

 

irinabelaeva1-1579707535.jpgirinabelaeva-1579707535.jpg

Messina - Si chiama Irina Baleava, la cittadina bielorussa da anni trapiantata in Sicilia che fa delle buche in giro per la città di Messina delle vere e proprie opere d’arte.

irinabelaeva1-1579707535.jpgirinabelaeva-1579707535.jpg

Se la street art ha dato una scossa importante negli ultimi 30 anni in Italia e in tutta Europa per necessità ed esigenze comunicative varie, questa volta siamo di fronte ad un’azione che interseca la rivalutazione urbana e quella espressiva. 

La manutenzione del manto stradale di molte città italiane è oggetto di molte lamentele, nonché di disagi e pericoli. A Messina una semplice cittadina ha deciso di porvi rimedio. Munita delle auturizzazioni necessarie ecco le strade, in particolare Viale Boccetta, trasformarsi di giorno in giorno. Al degrado subentrano i colori e Irina, in arte Irma, sfoga la propria creatività in mosaici che contribuiscono a rendere strade e marciapiedi non solo più belli ma anche più sicuri. Il gesto di Irma è del tutto volontario e per questo chiunque voglia contribuire alla causa donandole mattonelle o materiali vari di scarto può prendere parte alla sua mission con piccoli gesti, facendo la propria parte nella rigenerazione urbana del proprio territorio. 

© riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis