imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

LA CRITICA 

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

Ballarò: scoperta una cripta con iscrizioni murarie

2021-05-13 11:30

Redazione

News, Notizie, notabilis, palermo, eventi arte, regione siciliana, ballarò, chiesa professa, cripta,

Ballarò: scoperta una cripta con iscrizioni murarie

Alcune scritte indicano nomi di persone con delle date a fianco risalenti all'Ottocento, ma il sito potrebbe essere più antico

criptadiballaro-1620896191.jpg

Sono state scoperte delle iscrizioni a carboncino nella cripta che è venuta alla luce nelle scorse settimane, in uno scavo a due passi da Casa Professa, nel cuore di Palermo. Nell’area del cantiere di piazza Brunaccini è riemersa la cripta della settecentesca chiesa del conservatorio della Santissima Trinità, che venne distrutto dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

Scavando è stata, infatti, rinvenuta la cripta della chiesa ancora integra, con un ossario, i colatoi per l’essiccazione dei cadaveri e la scala d’accesso alla cripta.

Alcune delle iscrizioni rinvenute sono perfettamente conservate e ricoprono buona parte della cripta, riportando nomi spesso seguiti da un anno. Quelle più leggibili indicano un’epoca compresa tra la prima metà dell’Ottocento, ma secondo gli archeologi della Soprintendenza ai Beni culturali di Palermo, che sono intervenuti,  la cripta potrebbe essere molto più antica. Sul posto è presente l’archeologa Carla Aleo Nero, che ha dichiarato che è stato scritto un saggio di scavo all’interno della cripta a un livello più basso, scoprendo tracce di muro che potrebbero risalire anche all’epoca medievale, ma si stanno conducendo ancora i rilevamenti necessari.

 

La soprintendente ai Beni culturali di Palermo, Selima Giorgia Giuliano, si è detta pronta ad accogliere un progetto che punti a valorizzare l’area, portando avanti un progetto che possa anche solo renderla visibile. 

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis