imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

LA CRITICA 

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

A Catania il regalo della cantante Etta Scollo a Rosa Balistreri

2017-07-19 11:20

Redazione

News, catania, musica, news, etta scollo,

A Catania il regalo della cantante Etta Scollo a Rosa Balistreri

NEWS Si svolgerà domani sera alle 21 al chiostro di Ponente del Monastero dei Benedettini di San Ni

NEWS

image-asset-1579712883.jpeg

Si svolgerà domani sera alle 21 al chiostro di Ponente del Monastero dei Benedettini di San Nicolò l'Arena (Catania) l’omaggio di Etta Scollo a Rosa Balistreri, quella che è stata un “trovatore” in versione femminile della musica folklorica siciliana, venuta a mancare nel 1990, dopo aver vissuto un’esistenza molto intensa e complessa. La cantante catanese, che ha pubblicato oltre tredici dischi ed è conosciuta in tutto il nord Europa ma paradossalmente meno in Italia, si esibirà quindi nel concerto “ROSA!“: lei voce e chitarra, Cathrin Pfeifer alla fisarmonica e Fabio Tricomi nei plettri, percussioni e marranzano.

Già nel 2004 si era svolto a Palermo un magnifico concerto durante il quale Etta Scollo, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica Siciliana, interpretò pezzi storici della Balistreri; nell’anno successivo dedicò il proprio album “Canta Ro'” alla sua conterranea, essendone una grande ammiratrice fin da ragazzina: infatti, come lei stessa ha raccontato, un giorno era a casa con l’influenza e qualcuno per farla distrarre le portò una cassetta con brani registrati. “Non feci che ascoltare questa cassetta. Mi colpì la voce di Rosa per l'essenzialità che il suo canto esprimeva, legato alla vita, in tutta la sua urgenza. Forse per via della febbre, mi restò come una specie di “cicatrice interiore”... ». Il titolo “Canta Ro’” era il modo affettuoso in cui il poeta Ignazio Buttitta esortava l'amica al canto; in seguito anche Dario Fo, che la fece scoprire al grande pubblico italiano rendendola ospite fissa dei suoi spettacoli, fu solito ripetere questo invito, provocando con la sua voce e modo di fare mille sensazioni ed emozioni.

Il concerto, organizzato dall’Associazione Musicale Etnea e inserito all’interno della manifestazione “Porte aperte Unict 2017”, precede il Marranzano World Fest, che si svolgerà dal 28 settembre all’1 ottobre. Ingresso gratuito.

Alessandra Leone

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis