imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mitoâ€BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLIâ€: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

#PAROLEDASALVARE: a Palermo l’iniziativa per la salvaguardia della lingua italiana

2019-11-04 12:09

Redazione

News, notabilis, persone, fatti, eventi, degni di nota, in sicilia, news, eventi palermo, paroledasalvare, zanichelli,

#PAROLEDASALVARE: a Palermo l’iniziativa per la salvaguardia della lingua italiana

NEWS Palermo - Dal 31 ottobre al 7 novembre 2019, dalle ore 11.00 alle 19.30, presso Piazza San Dome

NEWS

2-1579707539.jpg

Palermo - Dal 31 ottobre al 7 novembre 2019, dalle ore 11.00 alle 19.30, presso Piazza San Domenico (Pa), si terrà l’ultima tappa del tour #paroledasalvare, un progetto firmato da Zanichelli.

L’iniziativa, promossa dall’omonima casa editrice, ha già coinvolto le città italiane di Milano, Torino, Firenze, Bologna e Bari. Lo scopo del progetto è quello di salvare le parole del vocabolario italiano cadute in disuso tra gli adulti e destinate a rimanere sconosciute ai giovanissimi.

Le parole in questione sono 3.126 e nell’edizione 2020 del vocabolario Zanichelli, verranno contrassegnate come Parole da salvare dal simbolo grafico del fiorellino ♣.

L’evento che si svolgerà a Piazza San Domenico, in occasione della fine del tour #paroledasalvare, vedrà allestita l’#AreaZ, una zona a “lessico illimitatoâ€, in cui il pubblico dovrà studiare e articolare il corretto modo per utilizzare le parole dimenticate, ripristinandone l’uso. 

1-1579707540.jpg

Verrà inoltre installato un vocabolario interattivo, dotato di un monitor touchscreen, che proporrà a rotazione 5 dei 3126 lemmi da salvare. Una volta scelta la parola preferita, sarà possibile condividerla sui social Facebook e Instagram, contribuendo così a diffondere il significato del termine e il suo crescente utilizzo nella lingua di tutti i giorni.

MSGM, un fashion brand di moda, volendo sostenere la causa di #paroledalsavare, ha ideato la collezione di abbigliamento MSGMxZanichelli, adottando 5 parole da inserire nelle sue creazioni.

Sinonimi, neologismi e aggettivi sono i veri protagonisti di questa campagna didattica e culturale, la cui prerogativa è migliorare la qualità delle relazioni verbali e ridurre l’uso di termini che non appartengono alla lingua italiana.

Viviana Nobile

©riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder