imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania“FIGLIO DEL CAOS”, IL TRIBUTO A PIRANDELLO, UN LUNGO APPLAUSOAlla siracusana Lisa Romano è stato assegnato il Premio Minerva“MARY POPPINS”, CHE GIOIA IN TEATRO! NIENTE SARA’ PIU’ A SOQQUADRORappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa: Laura Marinoni sarà Medea Alessandro Albertin interpreterà PrometeoÈ firmata da Davide Bramante l’immagine della XV edizione di Ortigia Film FestivalProgetto FAMI, in Sicilia l’inclusione sociale passa dai banchiSicilia in Tavola: Le novità pasquali in casa Di StefanoArtigianato, turismo e scienza 2.0 al Museo Archimede e Leonardo di Siracusa

Tutto pronto per la Settimana Musicale Agatina 2021 del coro Lirico Siciliano

2021-02-02 12:26

Redazione

News, Notizie, notabilis, catania, s agata, eventi catania, eventi musica, coro lirico siciliano, Settimana Musicale Agatina,

Tutto pronto per la Settimana Musicale Agatina 2021 del coro Lirico Siciliano

L'omaggio musicale "sui generis" alla Martire etnea

settimanamusicaleagatina-1612268182.jpg

Ritorna anche quest'anno la Settimana Musicale Agatina, kermesse musicale organizzata dal Coro Lirico Siciliano che ogni anno si svolge con le adesioni, i riconoscimenti e i patrocini delle più prestigiose Istituzioni pubbliche ed ecclesiastiche italiane.

 

Per l'Edizione 2021 l'Ente lirico siciliano riproporrà alcune rarità di musica liturgica e devozionale, composte da insigni autori catanesi dei secoli XIX e XX, dedicate al culto della Santa Patrona Agata ed eseguite in prima assoluta.

Un paziente lavoro di ricerca ha permesso la riscoperta di un patrimonio musicale caduto in oblio da oltre un secolo, finalmente restituito alla fruizione del pubblico catanese e, grazie alla diffusione "virtuale", di una platea internazionale. I preziosi manoscritti sono stati reperiti tra i cimeli musicali custoditi in collezioni private e in biblioteche di istituzioni musicali e religiose. Per questa edizione, un po' sui generis, della Settimana Musicale Agatina 2021 il Coro Lirico Siciliano farà rivivere le magiche atmosfere musicali di un tempo perduto in cui grandi compositori e operisti impiegavano il loro genio per intessere le lodi canore della Martire catanese.

 

L'omaggio alla “Santuzza”, nella settimana della grande festa, prende le mosse dal suggestivo ed elegante Largo religioso tratto dalla "Cantata in onore della nostra concittadina S. Agata" composta nel Febbraio del 1920 da Salvatore Nicolosi Sciuto (1885-1977), che fu autore di raffinate pagine di musica sacra e ricoprì la carica di organista della Basilica Collegiata di Catania. Il programma prevederà anche una parte dedicata alla musica liturgica con la suggestiva antifona «Stans beata Agatha» del maestro Filippo Tarallo(1859-1918), nota ai catanesi per via del tradizionale omaggio musicale che le monache benedettine tributano a S. Agata durante il transito del fercolo per via Crociferi; e ancora composizioni di Rosario Licciardello (1897-1964) e Pietro Branchina (1876-1953), che in passato hanno aiutato i fedeli catanesi a pregare nelle solenni cerimonie dedicate a Sant’Agata. 

 

Per seguire gli eventi e visualizzare le composizioni della Settimana Musicale Agatina 2021, basta collegarsi alle pagine ufficiali del Coro Lirico Siciliano sui principali social: Facebook, Instagram, Twitter, YouTube.

 

 

 

©riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder