Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta della Federazione Pubblici Esercizi e Confcommercio diretta al Sindaco di Siracusa, Francesca Italia:

In riferimento all'ultimo incontro avuto lo scorso 3 settembre presentiamo alcune istanze dando seguito alla discussione avviata.
Preliminarmente abbiamo bisogno di pianificare una programmazione tecnico-operativa, con tutti gli operatori delle attivitĂ produttive al fine di immaginare un percorso per far ripartire le nostre aziende. La Confcommercio ad opera del suo Presidente, Elio Piscitello, sta giĂ operando con l'istituzione di un "Osservatorio per la ripresa" dove si discuterĂ costantemente di come poter riprendere le nostre attivitĂ e cosa proporre a tutti i protagonisti del territorio con programmazione di progetti e servizi su piĂš livelli: territoriali, regionali, nazionali.
Intanto chiediamo di attuare nel breve tempo possibile:
1.    Controllo serrato ai panifici (che durante le chiusure sono diventati: bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, fastfood, etc...) al fine di consentire la vendita dei prodotti autorizzati rispetto ai propri settori merceologici (codice ateco), con eventuale ordinanza specifica (in allegato ordinanza del comune di Grammichele);
2.    ANNULLAMENTO TARI 2021 per gli esercizi commerciali taglieggiati dai diversi Dpcm e ordinanze regionali, ed eliminare eventuali sanzioni per gli inadempienti del 2020. Atto che se deliberato darà concretamente un minimo di respiro alle nostre economie;
3.    ESTENSIONE DELL'AUTORIZZAZIONE DEL DEHORS DEL 50% seguendo le tempistiche dettate dello stato di emergenza nazionale, la proroga dovrĂ essere automatica senza ulteriori attese dal consiglio comunale, in modo che gli imprenditori che volessero richiederlo sanno che hanno un periodo congruo per poter rientrare dellâinvestimento;
4.    Sensibilizzare - anche attraverso una forma di defiscalizzazione - i proprietari degli immobili commerciali al fine di non sfrattare gli inquilini inadempienti che a causa dei blocchi dovuti al Covid non sono piÚ in grado di pagare gli affitti.
Â
Inoltre chiediamo:
¡     la limitazione delle aperture nel centro storico, nel prossimo futuro, delle attività di ristorazione e dei pubblici esercizi, avendo come riferimento le ordinanze di altri comuni, come il comune di Firenze, che già hanno avviato una mitigazione della Bolkestein (vedi regolamento e delibera in allegato);
¡     Aggiornamento sulla programmazione relativa ai Trasporti Pubblici e all'attivazione dei Parcheggi.
Â
L'âoccasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Siracusa, 19 novembre 2020
Â
Â
Il Presidente Fipe                                                                         Dott. Maurizio Filoramo
Â
Â
Â
Šriproduzione riservata