imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

Lunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania“FIGLIO DEL CAOS”, IL TRIBUTO A PIRANDELLO, UN LUNGO APPLAUSOAlla siracusana Lisa Romano è stato assegnato il Premio Minerva“MARY POPPINS”, CHE GIOIA IN TEATRO! NIENTE SARA’ PIU’ A SOQQUADRORappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa: Laura Marinoni sarà Medea Alessandro Albertin interpreterà PrometeoÈ firmata da Davide Bramante l’immagine della XV edizione di Ortigia Film FestivalProgetto FAMI, in Sicilia l’inclusione sociale passa dai banchi

L’autunno siciliano nei boschi e nelle foreste degli Iblei

2019-10-29 09:03

Redazione

News, notabilis, persone, fatti, eventi, degni di nota, in sicilia, eventi siracusa, news, eventi sicilia, autunno negli iblei,

L’autunno siciliano nei boschi e nelle foreste degli Iblei

NEWS Canicattini Bagni (SR) - In Sicilia l’autunno è una stagione che si presta volentieri per la

NEWS

3024e2be-fbe9-485b-8ba1-4726ac2788c5-1579707581.jpg

Canicattini Bagni (SR) - In Sicilia l’autunno è una stagione che si presta volentieri per la raccolta di funghi, castagne e ficodindia. Il bel tempo e il clima fresco e piacevole, permettono a turisti e locali di godersi l’aria dei boschi, i prodotti locali di stagione e i numerosi eventi organizzati dai comuni siciliani. Oggi desideriamo rendere nota un’iniziativa, a cadenza domenicale, imperdibile: Autunno Negli Iblei 2019.

A cura del Museo Civico TEMPO del comune di Canicattini Bagni, in provincia di Siracusa, si sono svolte il 13, 20 e 27 ottobre, delle gite organizzate presso i boschi di Buccheri, Pantalica e Cardinale. Le prossime escursioni, alla ricerca di funghi ed erbe fitoalimurgiche, avverranno nelle aree boschive di Ferla, Mandredonne e Contrada Contessa, rispettivamente il 3,10 e 17 novembre.

Autunno Negli Iblei promuove la conoscibilità, tramite un’esperienza diretta, di quelle aree forestali poco visitate, la cui storia e cultura verrà illustrata dalla guida Paolo Uccello.

L’iniziativa si prefigura l’obiettivo di far conoscere non solo ai siracusani, ma anche a stranieri, il bosco e il contesto storico perduto. “Dall’800 le aree boschive originariamente estese, sono andate riducendosi drasticamente e grazie alle zone protette e alle forestali, oggi si cerca di proteggere ciò che resta”, spiega Paolo Uccello. Fino ad ora l’affluenza è stata importante: circa 75 persone ogni appuntamento, tra cui turisti di nazionalità canadese, bulgara e svizzera, hanno intrapreso i percorsi proposti dalla guida, destreggiandosi attraverso le bellezze della natura siciliana.

Numerosi i genitori che scelgono di passare un weekend all’insegna della natura insieme ai propri figli, insegnando loro il rispetto per l’ambiente e per la fauna locale. 

L’appuntamento per i partecipanti sarà ogni domenica fino al 17 novembre, presso Piazza Borsellino di Canicattini Bagni e il percorso durerà mezza giornata.

Per ulteriori informazioni vi rimandiamo alla locandina ufficiale dell’evento e in alternativa contattate il numero 338 1914975.

Viviana Nobile

©riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder