imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

“Per corti… alternativi”, la kermesse al Castello di Bauso

2017-09-13 10:13

Redazione

News, per corti alternativi, castello di bauso, villafranca tirrena, pro loco,

“Per corti… alternativi”, la kermesse al Castello di Bauso

NEWS Villafranca Tirrena (Me) – Dal 15 al 17 settembre, c’è un nuovo appuntamento con il cinema

NEWS

percorti-alternativi-2017-1579711612.jpg

Villafranca Tirrena (Me) – Dal 15 al 17 settembre, c’è un nuovo appuntamento con il cinema in Sicilia. Siamo nel comune di Villafranca Tirrena, provincia di Messina, per la 3 giorni di “Per corti…alternativi”, la rassegna di cortometraggi promossa dall’associazione Pro Loco di Villafranca Tirrena con il patrocinio del Comune nell’ambito del programma biennale “Castello… In Aria” organizzato da Progetto Suono di Messina. Protagonista sarà il Castello di Bauso, location scelta come cornice che vedrà il festival prendere vita dalle ore 19 alle 22. Il progetto biennale “Castello … In Aria” – Giovani per la Valorizzazione dei Beni Pubblici, che anche quest’anno ospita “Per corti…alternativi”, è organizzato dal Centro Sperimentale di Didattica e Divulgazione Musicale “Progetto Suono” di Messina, in partenariato con il Comune di Villafranca Tirrena, in collaborazione con la Pro-Loco di Villafranca Tirrena e con il patrocinio dell’Assessorato Regionale del Turismo, Sport e Spettacolo. “Castello … In Aria” è finalizzato alla valorizzazione del “Castello di Bauso” di Villafranca Tirrena (ME), bene di proprietà del demanio culturale della Regione Siciliana, concesso dal Polo Regionale di Messina per i Siti Culturali su mandato dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e delle Identità Siciliana. “Castello in … Aria” è co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Gioventù. Nella serata di domenica, si svolgerà la premiazione con l’assegnazione dei premi stabiliti da una giuria popolare “creata” durante lo svolgimento delle proiezioni. “Per corti…alternativi” si avvale anche della collaborazione dello staff del festival “Corto di Sera” di Itala e ha il sostegno della “Messina Film Commission“. Domenica 17 in programma oltre alla cerimonia di premiazione anche la proiezione del “Viola, Franca” diretto da Marta Savina e girato a Galati Mamertino, che vede tra gli interpreti Ninni Bruschetta e Maurizio Puglisi. 

©riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder