imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

“Palazzolo è”: presentato il progetto e il calendario degli eventiA Catania al via i Casting per il film “Miopia” con Nino Frassica e Caterina MurinoIL PREMIO SIKELIOS A MARCELLO LO IACONO, PER LA RINASCITA DI VILLA REIMANNAlla FONDAZIONE OELLE arriva la collezione di Renato Alpegiani, con un omaggio allo stilista Antonio MarrasTEATRO: si celebrano i 110 anni delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa“IL VERSO DELL’AMORE”: IL GIALLO DI LUCIA CORSALE, FRAGRANZA DI SICILIANITÀ“PENSAVO FOSSE AMORE …NON UN MATERASSO”: RISATE A CREPAPELLE. SE NE VEDONO DELLE BELLE“H DI ELENA”: TRA LE PAGINE DEL ROMANZO, TRE DONNE, TRE GENERAZIONI E IL RISPETTO DELLE CONVENZIONI“SESTO SENSO”: IL TEATRO BATTE IL TEMPOIl Parco Archeologico di Siracusa dà il benvenuto al suo nuovo Logo

Mirco Mannino, giovane vlogger del milanese, che ha deciso di raccontare la Sicilia su YouTube

2021-02-24 11:52

Francesca Brancato

News, Notizie, notabilis, eventi, sicilia, Mirco Mannino, viaggio in sicilia, road trip, viaggi, you tube,

Mirco Mannino, giovane vlogger del milanese, che ha deciso di raccontare la Sicilia su YouTube

Prima del Covid-19, i viaggi, specialmente quelli verso l'estero, erano ormai all'ordine del giorno. Le vacanze si trascorrevano in luoghi esotici e l

mircomannino-1614162119.jpg

Prima del Covid-19, i viaggi, specialmente quelli verso l'estero, erano ormai all'ordine del giorno. Le vacanze si trascorrevano in luoghi esotici e lontani, ma poi succedeva di non conoscere minimamente i luoghi più vicini a noi, alla nostra casa.

Luoghi magici e ricchi di bellezza e storia, che invece un giovane ragazzo del milanese ha deciso di raccontare in un progetto video su YouTube.

Mirco Mannino, giovane videoblogger di 24 nativo di Cesate, piccolo comune della città metropolitana di Milano, ha deciso di partire per conoscere a fondo i luoghi siciliani in cui sono nati i suoi genitori, registrando il suo viaggio in dei vlog, che ha poi pubblicato sul suo canale Youtube. Ha preso così vita il progetto "In viaggio con te". Il suo è un viaggio on the road che porta tutti gli utenti del web a conoscere quanto più possibile dell'Isola più grande del Mediterraneo: la Sicilia, appunto. Mirco si è messo alla guida della sua auto il 3 novembre 2018 e da allora non si è più fermato, caricando negli utimi due anni più di 50 video in cui racconta storie, aneddoti ed esperienze in giro per la Sicilia. Tra i video più apprezzati ricordiamo quello sui paesi Novara e Militello, nella val di Catania, dove la vista dell'alba dentro una tenda piantata al lago di Pozzilo, la festa di Sant'Agata, la patrona catanese e quella di San Paolo a Palazzolo Acreide sono state molto apprezzate dalla community web. Ma troviamo anche luoghi come: la Rocca Salvatesta di Novara di Sicilia, le cascate dell'Ossena a Militello, il Castello di Mongialino a Mineo e le fosse laviche del Simeto vicino Adrano. Luoghi che magari non sono al centro dei percorsi turistici principali, ma che grazie al loro bagaglio storico e la bellezza incredibile che li contraddistingue, sono dei veri e propri tesori da scoprire.

Dalle ceramiche di Caltagirone, agli antichi saponi artigianali del saponificio Zimmitti di Mellilli, nel siracusano, dai monoliti dell'Argimusco alle catacombe di San Marco ad Ispica, quello di Mirco è un viaggio lento e appronfondito, che elogia il concetto del "vivere alla siciliana", senza fretta e godendo dei piaceri semplici che la nostra terra offre. Questa esperienza lo ha portato alla scoperta di borghi, paesi, riserve naturali, ma soprattutto a conoscere persone diverse e uniche. Come? Chiedendo ospitalità a coloro che ha incontrato sul suo cammino e stringendo con esse legami che vanno oltre i nostri videoschermi. Dopo una lunga ricerca, aver messo lo zaino in spalla, carico di tanta voglia di esplorare e raccontare la sua esperienza, Mirco Mannino ha iniziato la sua narrazione, senza farsi fermare dalla pandemia, permettendoci così di poter godere delle meraviglie che spesso ignoriamo e che sono invece ad un passo da noi.

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis