imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

Giornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina“LE VOLPI”: MANOVRE SOTTERRANEE SERPEGGIANO NELLE CITTÀ“ULISSE RACCONTA ULISSE”: ESILARANTE RIVISITAZIONE DEL VIAGGIO DI NESSUNO

Numeri da record per l'incontro del libro su Siracusa e i suoi miti

2023-07-04 15:54

Redazione

News, Notizie, siracusa, eventi libri, villa reimann, presentazione libro, libro, estate 2023, siracusa attraverso i suoi miti, libri per l'estate,

Numeri da record per l'incontro del libro su Siracusa e i suoi miti

La presentazione del volume si è svolta presso Villa Reimann

357456711_6787630291248523_5729831889856717168_n.jpeg

12 tappe, 12 miti, 12 luoghi della città di Archimede da leggere e da scoprire. Decidete voi se comodamente seduti sul divano o con pranzo al sacco e scarpe comode in giro per la città.

Questa è solo una delle caratteristiche del libro “Siracusa attraverso i suoi miti”, scritto da Prospero Dente e illustrato dal prof. Beppe Burgio che, dopo essere stato presentato al Catania Book Festival e al SalTo 2023, ha riabbracciato il pubblico siracusano.

Nella giornata di ieri, infatti, alla presenza di un pubblico numerosissimo, l'autore Prospero Dente e l'editore Sampognaro&Pupi, hanno raccontato il libro tra parole, musiche e immagini. Dalle letture in siciliano, all'accompagnamento musicale de I Cantu Novu, storica band folkloristica locale, alla possibilità di visionare la mostra delle tavole da cui sono tratte le illustrazioni presenti nel volume, il pubblico ha potuto cogliere l'anima più autentica della pubblicazione. 

L'evento si è svolto presso la sede storica di Villa Reimann, organizzato dall'associazione Charistiane Reimann - Save Villa Reimann insieme alla Fildis Sezione di Siracusa, con la collaborazione del Consorzio Universitario Archimede e del Comune di Siracusa. 

whatsapp-image-2023-07-04-at-11.04.22.jpeg

Il testo racconta la città di Siracusa in un percorso in 12 cunti: ogni luogo della città è stato raccontato dall'autore, che ha attinto sia ad esperienze personali che a cunti venuti dal passato. Il tutto illustrato in bianco e nero dal prof. Burgio, che con il suo tratto ha interpretato non solo le parole di Dente, ma le leggende e i miti che hanno reso unici i luoghi della città di Santa Lucia e Archimede (personaggi che, per altro, si ritrovano all'interno del libro).

Il volume, che vanta la stesura in tre lingue (italiano, siciliano e inglese) e contiene mappe e consigli di lettura per coloro che vorranno approfondire questo piccolo viaggio fatto di segni e parole, rientra all'interno dei modi più contemporanei con cui l'editoria da qualche anno ha iniziato a raccontare le città. 

 

©riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis