imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania“FIGLIO DEL CAOS”, IL TRIBUTO A PIRANDELLO, UN LUNGO APPLAUSOAlla siracusana Lisa Romano è stato assegnato il Premio Minerva“MARY POPPINS”, CHE GIOIA IN TEATRO! NIENTE SARA’ PIU’ A SOQQUADRORappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa: Laura Marinoni sarà Medea Alessandro Albertin interpreterà PrometeoÈ firmata da Davide Bramante l’immagine della XV edizione di Ortigia Film FestivalProgetto FAMI, in Sicilia l’inclusione sociale passa dai banchiSicilia in Tavola: Le novità pasquali in casa Di StefanoArtigianato, turismo e scienza 2.0 al Museo Archimede e Leonardo di Siracusa

Catania: avviato il restauro degli affreschi del Chiostro dei Frati Francescani

2022-02-01 10:53

Redazione

News, Notizie, eventi, catania, arte, regione siciliana, restauro, soprintendenza di catania, chiostro dei frati minori francescani di catania,

Catania: avviato il restauro degli affreschi del Chiostro dei Frati Francescani

Avviati i lavori di restauro di uno dei patrimoni artistici di maggior pregio della città metropolitana di Catania

chiostro-santa-maria-di-gesu-catania_1.webp

Saranno restaurati e restituiti al loro splendore originario gli affreschi settecenteschi custoditi nel Chiostro dei Frati minori Francescani a Catania, attiguo alla Chiesa Santa Maria di Gesù.

L'intervento di recupero è stato finanziato dalla Regione siciliana e verrà eseguito sotto la direzione della Soprintendenza per i Beni culturali di Catania.

La richiesta di intervento è stata avanzata dal parroco Massimo Corallo e supportata dalle relazioni dei tecnici della Soprintendenza, che hanno evidenziato la necessità di interventi conservativi d'urgenza. Il governo Musumeci ha, quindi, deciso di intervenire, soprattutto per porre un freno agli episodi di vandalizzazione che si sono verificati recentemente e permettere , così, al complesso monumentale di mettere in mostra i tesori che custodisce.
Gli affreschi contenuti nel chiostro settecentesco - in parte di proprietà dei frati francescani e in parte della Città metropolitana di Catania - si qualificano come un racconto per immagini, in 29 clipei, dei momenti salienti della vita di San Francesco. L'intervento prevede il prefissaggio e il fissaggio della pellicola pittorica, il consolidamento, la pulitura, l'eliminazione della ridipintura, la stuccatura e la reintegrazione pittorica.

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder