imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

Lunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania“FIGLIO DEL CAOS”, IL TRIBUTO A PIRANDELLO, UN LUNGO APPLAUSOAlla siracusana Lisa Romano è stato assegnato il Premio Minerva“MARY POPPINS”, CHE GIOIA IN TEATRO! NIENTE SARA’ PIU’ A SOQQUADRORappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa: Laura Marinoni sarà Medea Alessandro Albertin interpreterà PrometeoÈ firmata da Davide Bramante l’immagine della XV edizione di Ortigia Film FestivalProgetto FAMI, in Sicilia l’inclusione sociale passa dai banchi

Siglato il protocollo d’intesa tra Coop Culture e la coop. Badia Lost & Found

2020-12-22 10:30

Redazione

News, Notizie, notabilis, eventi, siracusa, arte, badia lostfound, lentini, CoopCulture, parco culturale,

Siglato il protocollo d’intesa tra Coop Culture e la coop. Badia Lost & Found

Il Parco Urbano d’Arte del quartiere Badia di Lentini sarà oggetto di una prima sperimentazione del modello di collaborazione con COOPCULTURE

allegato2-1608632993.jpg

Il Parco Urbano d’Arte del quartiere Badia di Lentini sarà oggetto di una prima sperimentazione del modello di collaborazione con COOPCULTURE.

 

Promuovere una visione integrata della valorizzazione di cultura e turismo con il territorio e la creatività contemporanea: questo l’obiettivo del protocollo di intesa tra CoopCulture e Badia Lost & Found, firmato sul finire di questo anno sociale 2020. Si ritiene indispensabile mettere in atto sinergie possibili tra soggetti operanti nel medesimo ruolo del sociale e della cultura, perché le attività poste in essere sono molteplici.

 

Con il protocollo di intesa tra CoopCulture e Badia Lost & Found si mettono insieme le comunità locali e le cooperative che sono radicate sui territori, per farle lavorare in modo sinergico e sussidiario insieme alle pubbliche amministrazioni. La carta vincente è un modello di sussidiarietà orizzontale, incentrato nella sperimentazione di un itinerario, quello del primo parco urbano della provincia di Siracusa. Questo tipo di approccio di rete è ancora più necessario perché mette insieme amministrazioni pubbliche, Comuni, Regioni e Ministero per i Beni culturali. CoopCulture rappresenta un’infrastruttura di rete cooperativa che insieme all’associazionismo e alle comunità locali può dar luogo a un modello di governance partecipata che è l'unico possibile, in collaborazione con le istituzioni, per una valorizzazione del patrimonio diffuso. Modello che guarda agli scenari nazionali ed europei, come sostiene il presidente della coop. Badia, Giorgio Franco: «Lavorare sugli itinerari e sui servizi della cultura è anche un modo per connettersi alle realtà nazionali perché sono le radici comuni del nostro patrimonio. Non solo stiamo facendo qualcosa per il territorio leontino e per l’area della Sicilia orientale ma potenzialmente stiamo facendo qualcosa per l’Italia. È con questo obiettivo che Badia Lost & Found ha deciso di siglare un accordo con CoopCulture, la più grande cooperativa operante nel settore dei beni e delle attività culturali in Italia, che conta 2200 soci lavoratori»

 

 

 

©riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder