imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

Quattro serate tra musica e teatro allo Zō Centro Culture Contemporanee di Catania

2020-09-17 11:48

Redazione

News, Notizie, notabilis, eventi, catania, teatro, musica , Zō Centro Culture Contemporanee,

Quattro serate tra musica e teatro allo Zō Centro Culture Contemporanee di Catania

Continuano gli appuntamenti in musica e teatro allo Zō di Catania.

118766039101572583623223077069106884578354465o-1600335618.jpg

Continuano gli eventi all’insegna di musica e teatro presso lo Zō Centro Culture Contemporanee di Catania. Per la rassegna musicale Open Jazz sono in programma due serate: si comincia oggi 17 settembre 2020 con l’esibizione del trio The Tonewheelers e si prosegue giovedì 24 settembre con il concerto di Stefania Patané, Seby Burgio, Francesco de Rubeis ed Enrico Bracco.

Sarà invece interamente dedicato al teatro il prossimo finesettimana: sabato 19 e domenica 20 settembre 2020 andrà infatti in scena il cunto “Comu veni Ferrazzano”, tratto dall’opera di Giuseppe Pitrè, di e con Giuseppe Provinzano.

 

Di seguito il calendario con la descrizione degli eventi, che si svolgeranno tutti nello SpiazZo, il luogo all’aperto del locale:

 

giovedì 17 settembre alle ore 21.00: salirà sul palco il trio The Tonewheelers, composto dall’organista Mo Groovester, il chitarrista Roberto Catalanoe e il batterista Seba Squillaci. Si tratta di tre musicisti di lunga esperienza che uniranno i rispettivi talenti per dar vita a una dimensione jazzistica ideale;

 

sabato 19 e domenica 20 settembre alle ore 21.00: doppia data per il cunto “Comu veni Ferrazzano”,  tratto dall’opera di Giuseppe Pitrè, di e con Giuseppe Provinzano.  Lo spettacolo segna la conclusione di una tournèe che a partire da Palermo ha girato tutta la Sicilia. Si tratta di una produzione Babel Crew con Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, in collaborazione con Spazio Franco e con il sostegno della Rete Latitudini; luci e ambiente scenico sono di Petra Trombini. Lo spettacolo si muove tra narrazione, cunto e performance e mira a coinvolgere quanto più possibile gli spettatori. Nell’opera di Pitrè, Ferrazzano appare spesso con piccole narrazioni che ne descrivono il carattere; durante lo spettacolo egli condurrà pertanto il pubblico tra una storia e l’altra, chiedendogli di scegliere quali desidera ascoltare da una bisaccia, ispirandosi a un gioco delle vecchie osterie;

 

- giovedì 24 settembre alle ore 21.00: Stefania Patané porterà sul palco il suo nuovo lavoro discografico, New Focus, accompagnata da tre musicisti di grande levatura artistica: il pianista Seby Burgio, il batterista e percussionista Francesco de Rubeis e il chitarrista e compositore Enrico Bracco. Stefania Patané, musicista eclettica di origine catanese, concepisce i propri brani come espressione di un moto creativo intenso che attraversa il “profondo Sud” geografico e interiore per dar vita a un mix di lingue siciliana, italiana e inglese.

 

Informazioni utili:

Concerto giovedì 17 settembre:

- Ingresso: 8 euro, ridotto 5 euro (con prenotazione al tavolo)

- Per info e prenotazioni: 389 5912392;

 

Spettacolo sabato 19 e domenica 20 settembre:

- Ingresso: 10 euro, ridotto 8 euro

- È preferibile la prenotazione al numero 389 5912392;

 

Spettacolo giovedì 24 settembre:

Ingresso:  8 euro, ridotto 5 euro (con prenotazione al tavolo)

Per info e prenotazioni: 389 5912392

 

 

© riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder