imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

Alla scoperta di una Catania poco conosciuta

2017-06-22 15:28

Redazione

News, notabilis, catania, sicilia, notabilismag, webmag, quotidiano, rivista, online, sicily, storia, news, eventidegnidinota, visite guidate, architettura, palazzo beneventano, catania fra 800 e 900, dimore storiche, arte moderna, nobilit, incontro con lesperto, maagzine,

Alla scoperta di una Catania poco conosciuta

NEWS Potrebbe sembrare superfluo parlare della storia di Catania, delle sue bellezze naturalistiche,

NEWS

image-asset-1579712965.jpeg

Potrebbe sembrare superfluo parlare della storia di Catania, delle sue bellezze naturalistiche, delle ricchezze, del suo grande patrimonio artistico e architettonico (il barocco del centro storico, ad esempio, è stato dichiarato dall’Unesco nel 2002 Patrimonio dell’Umanità), della cultura e dei personaggi che vi nacquero o che la adottarono come propria patria (Vincenzo Bellini e Giovanni Verga sono soltanto due della lista, che è decisamente più lunga).

Siamo, però, sicuri di conoscerla davvero tutta e bene? Se siete rimasti un po’ tentennanti, niente paura! Domenica 25 giugno potrete riscoprire, con una bella e salutare passeggiata, alcuni luoghi della città etnea, cioè il Teatro Machiavelli, uno dei luoghi più affascinanti e meno noti del centro storico; la casa-museo della Società Storica Catanese, associazione culturale fondata nel 1955 il cui fine è conservare e difendere il patrimonio storico, monumentale e artistico della città e dove sono presenti, grazie al lavoro certosino del presidente Michele D’Agata e di tutto lo staff, opere e testimonianze storiche di enorme valore; infine i partecipanti potranno ammirare il Palazzo Beneventano della Corte e conoscere la storia del suo fondatore, il mecenate e uomo politico don Peppino Beneventano.    La passeggiata partirà da Piazza Università e andrà fino a Piazza Stesicoro; la visita è di circa 2 ore e 15 minuti; il biglietto (10 euro) comprende la spiegazione con una guida abilitata regionale e i tre ingressi. Considerate che già il primo turno (dalle 8.30) è già al completo, mentre nel secondo turno (incontro sempre a Piazza Università alle 10.45sono ancora disponibili dei posti. Info e prenotazioni al numero 3476405759 oppure al 3401220424. 

 

Alessandra Leone

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis