
Si intitola “Ruoli di potere nel teatro antico†il Convegno internazionale di studi organizzato dalla Fondazione Inda, che si svolgerà venerdì 23 e sabato 24 ottobre 2020.
Sono trascorsi 60 anni dal primo convegno di studi della fondazione ‒ il 15 maggio 1960 ‒ che fu dedicato all’Orestiade di Eschilo e che vide la partecipazione degli attori Vittorio Gassman e Pier Paolo Pasolini: per celebrare questa ricorrenza, il professor Guido Paduano, direttore della rivista «Dioniso», ha scelto di radunare alcuni studiosi e specialisti del teatro classico, che discuteranno di regalità e legalità , gerarchia e retorica e delle trame comiche del potere.
Â
Questo il programma dell’evento:
Â
- Venerdì 23 ottobre, alle ore 9.00: dopo i saluti istituzionali, aprirà la sessione il professor Paduano, con un intervento su “Sessant’anni di Convegni Indaâ€. Seguiranno le relazioni: “Ruoli di potere in Eschilo†di Guido Avezzù; “Il potere delle emozioni e le emozioni del potere: il caso delle Antigoni†di Sotera Fornaro; parteciperà al dibattito Alessandro Grilli. Nel pomeriggio, alle ore 15.30, avrà luogo la seconda sessione, presieduta da Margherita Rubino e incentrata su “Gerarchia e retoricaâ€. Sono in programma i contributi: “Quando la retorica svuota il potere: strategie euripidee per sospendere i rapporti gerarchici†di Maria Serena Mirto; “Regalità e degradazione eroica nell’Elena di Euripide†di Walter Lapini; “Senati columen. Smascheramento dei padri e crisi dell’autorità nella commedia di Plauto†di Gianna Petrone. Chiuderà un intervento del professore Guido Paduano;
Â
- Sabato 24 ottobre, dalle ore 9.00: si aprirà la terza sessione sulle “Trame comiche del potereâ€, che sarà presieduta dal professore Guido Paduano. Interverranno: Michael Lloyd con il contributo “Power and Politeness in Aristophanesâ€; Elena Fabbro che parlerà di “Democrazia e potere di Demoâ€; il traduttore Nicola Cadoni con il contributo “Oggi farò da me/senza lezione. La rivolta di Strepsiadeâ€. Al dibattito parteciperà Francesco Morosi.
Â
Conformemente alle direttive del Dpcm del 18 ottobre 2020, si potrà seguire il Convegno esclusivamente attraverso la diretta streaming che sarà trasmessa sulla pagina Facebook della Fondazione Inda.
Â
© riproduzione riservata