
Si è tenuto in streaming l’incontro tra Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa, e la classe VG indirizzo linguistico del liceo Tommaso Gargallo. L’iniziativa, a cui hanno partecipato anche le docenti Maria Grazia Grisinelli e Adriana Zirilli, è stata organizzata nell’ambito dei Ptco, l’ex alternanza scuola-lavoro, che ha già visto i giovani confrontarsi con attività legate al turismo. Lo hanno raccontato gli stessi studenti al presidente di Noi albergatori Siracusa, sottolineando l’emozione di verificare sul campo quanto appreso a scuola, come lo studio delle lingue straniere.Â
È emersa poi curiosità sull’attuale momento, sicuramente difficile, per le strutture alberghiere e il turismo più in generale. Un argomento che ha offerto a Giuseppe Rosano l'opportunità per lanciare un messaggio di fiducia e di incoraggiamento ai giovani: «Come stiamo cercando di superare questo periodo? Non scoraggiandoci. Perciò vorrei dire a voi ragazzi di approfittare di un momento simile e dei suoi limiti per approfondire lo studio, le conoscenze, le competenze. E, senza rassegnarvi o lamentarvi, trasformate tutto ciò che acquisirete in opportunità , mettendo in campo nuove idee e progetti. Un po’ come abbiamo fatto noi del Comparto Siracusa turismo che, una volta fuori dalla crisi, ci presenteremo alla città , anzi al mondo, con una novità , tutte le professionalità del turismo riunite in un’unica realtà ».
Rosano ha inoltre sottolineato l’importanza per la nostra città di accrescere lo sviluppo turistico, argomento che ha suscitato grande interesse e partecipazione negli studenti. Quindi la promessa del presidente di Noi albergatori Siracusa agli studenti della VG: «Non appena l’emergenza sanitaria lo consentirà , organizzeremo una visita in un grande albergo per farvi conoscere meglio i diversi servizi: reception, ristorazione, preparazione di una camera. Perché ricordate senza conoscenza, sacrifici, esperienza non si realizzano grandi progetti. Per divenire prima manager dirigente in prestigiose catene alberghiere e successivamente imprenditore gestendo 19 alberghi, tra i quali rinomati cinque stelle lusso, ho cominciato con i calzoni corti, percorrendo la conoscenza dei reparti: da cuoco a cameriere e anche lavando piatti. Da giovane ho provato l’esperienza di lavorare a Londra, Parigi e altre città europee. Poi ho studiato negli Stati Uniti. Insomma, non fermatevi mai. Il vostro futuro è tutto da costruire. E solo voi potete farlo».
Â
Â
Â
©riproduzione riservataÂ