imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

A OTTOBRE AVRÀ INIZIO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE DELLA FONDAZIONE TEATRO GARIBALDI DI MODICANaxosLegge, consegnato a Laura Anello il premio Tela di Penelope per “Le Vie dei Tesori”“RADICI”: IL DIALETTO SICILIANO, TRA IPER LINGUA E AFFETTOPRESSO L'AREA ARCHEOLOGICA DI SANTA VENERA AL POZZO, ECCO “LA CURA” DEL CORO LIRICO SICILIANOCINEMA: Marzamemi perde il Cinema di FrontieraPremio Elio vittorni e Premio Lombardi tutti al femminile in questa edizione 2023LIBRI: AL PREMIO VITTORINI TRE FINALISTI E UNA MENZIONE SPECIALEGala dei numeri primi, Scialacori - Notte bianca e RadiciLa Sicilia come "regione gastronomica d'Europa"? A deciderlo una commissione in visita a RagusaModica: Palazzo De Leva diventerà un sito culturale aperto al pubblico

A Noto l’anteprima nazionale del corto “ZAGARA E CEMENTO” scritto da Aldo Mantineo

2018-04-30 12:17

Redazione

News, aldo mantineo, cortometraggio, zagara e cemento,

A Noto l’anteprima nazionale del corto “ZAGARA E CEMENTO” scritto da Aldo Mantineo

NEWS Noto -  Nella prestigiosa cornice del Teatro comunale “Tina Di Lorenzo”, lo scorso 27 Apri

NEWS

locandinacorto2-1579711191.jpg

Noto -  Nella prestigiosa cornice del Teatro comunale “Tina Di Lorenzo”, lo scorso 27 Aprile nell'ambito del programma della convention di primavera “Città del vino”,  è stato presentato in anteprima nazionale il corto  “Zagara e cemento” prodotto dall'associazione culturale “Materiali vari”.

Il corto, tratto da un racconto del siracusano Aldo Mantineo, narra la storia di un uomo, le sue radici, una carriera ed un sogno che si contrappongono ai ricordi, a quel cordone ombelicale mai reciso con la propria terra d’origine.

Troppo spesso i sogni di un uomo, sono il limite tra ciò che vorrebbe fare e ciò che sarebbe giusto fare.

Francesco, il protagonista del corto (interpretato da Francesco Di Lorenzo), è chiamato ad una scelta: il suo sogno professionale, ricco di lauti guadagni o il cuore, gli affetti più intimi che riguardano i ricordi, la famiglia, la propria origine.

Con la regia di Paolo Ghezzi, Francesco alla fine farà la sua scelta….ma sarà quella giusta?

Girato in gran parte a Noto, grazie all'eccellente collaborazione con l'Amministrazione comunale e la Film Commission, “Zagara e cemento” sarà presentato nei principali festival e contest nazionali e internazionali portando ovunque anche l'abbagliante bellezza della città barocca con i suoi incantevoli scorci che fanno da sfondo ad una storia che vuol fare riflettere su quanto solido e viscerale  possa essere il legame col territorio.

© riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis