imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

Festival Brancatiano: gli studenti riscoprono il proprio territorio

2017-05-10 12:08

Redazione

News, notabilis, scrittore, sicilia, siracusa, notabilismag, webmag, magazine, quotidiano, rivista, online, sicily, studenti, autore, news, eventi libri, letteratura, pachino, vitaliano brancati, festival brancatiano, eventidegnidnota, brancati, scrittura, premio letterario,

Festival Brancatiano: gli studenti riscoprono il proprio territorio

NEWS Da oggi fino al 12 maggio si svolge a Pachino la 3° edizione del Festival brancatiano, ispirat

NEWS

image-asset-1579770553.jpeg

Da oggi fino al 12 maggio si svolge a Pachino la 3° edizione del Festival brancatiano, ispirato alla frase “La grande notte del sud era al suo colmo, pienissima di stelle e di foglie scure, con profumi che strisciavano nell’aria avvolgendosi al collo e serrandolo in un nodo di serpe”, tratta dal racconto “La ragazza e la cimice” di Vitaliano Brancati. Giovedì 11 maggio alle 10 al cinema Diana, a cura di “Teatro giovane”, gli studenti delle scuole medie superiori parteciperanno a una conferenza dedicata al teatro di Brancati e con la prolusione della professoressa Grazia Sena destinato agli; venerdì 12 alle 10 è prevista per i ragazzi delle scuole medie inferiori una passeggiata didattica guidata alla torre Scibini; sempre venerdì, alle 18.30 nel cortile del palazzo Tasca, avverrà la premiazione del concorso letterario, che quest’anno era suddiviso in tre sezioni e sei categorie: scrittura (racconto o poesia), grafica (disegno, foto, fumetto) e composizione musicale (su supporto multimediale); a seguire esibizioni musicali a cura degli alunni delle scuole, mentre alle 20 si esibiranno la violinista Maria Natalia Ruscica e il chitarrista Davide Sciacca in un concerto di arie d’opera, tango e colonne sonore di celebri film.

“Attraverso l’amore dello scrittore pachinese per il proprio territorio di appartenenza, vogliamo dare- ha dichiarato Gisella Calì, esperta del Comune di Pachino per i grandi eventi e per la promozione turistica del territorio- la possibilità ai nostri giovani studenti di conoscere il proprio paese e la propria storia. Così come abbiamo fatto nel corso delle precedenti edizioni, quest’anno il luogo prescelto è la torre Scibini, simbolo della città”. Il sindaco Roberto Bruno, entusiasta e orgoglioso dell’iniziativa, tende a sottolineare che “a distanza di tre anni, continua incessante il lavoro di valorizzazione sia delle figure culturali di riferimento della nostra città, grazie alle numerose iniziative messe in campo da questa amministrazione, sia del suo territorio, dal punto di vista storico e naturalistico, riletto alla luce di questa fase di riscoperta culturale”.

Alessandra Leone

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder