imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mitoâ€BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLIâ€: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

On line la terza edizione del San Martino Puppet Fest, promosso da “La Compagnia dei Pupari Vaccaro-Mauceriâ

2020-11-06 13:41

Redazione

News, Notizie, notabilis, eventi, siracusa, sicilia per bambini, evento online, San Martino Puppet Fest 2020,

On line la terza edizione del San Martino Puppet Fest, promosso da “La Compagnia dei Pupari Vaccaro-Mauceri”

San Martino Puppet Fest "trasloca" da Ortigia al web!

locandina-1604669980.jpg

Il San Martino Puppet Fest quest'anno “traslocaâ€: dal cuore di Ortigia alla rete.

 

Ha avuto inizio infatti on line, sul sito www.pupari.com, ieri giovedì 5 e fino al prossimo15 novembre, la 3° edizione della manifestazione che anche quest'anno si prefigge lo scopo di donare cultura ai bambini.

 

«Perché il teatro -  e Alfredo Mauceri de “La Compagnia dei Pupari Vaccaro-Mauceri†ne è certo - rappresenta un volano per la crescita formativa dei bambini che, senza un’adeguata trasmissione di valori, cresceranno in un mondo che produrrà solo pensieri aridi. L'arte teatrale stimola infatti la fantasia dei piccoli e li apre anche alla diversità, sviluppa l’empatia e una migliore percezione del corpo nello spazio. Guardando “mondi diversi†si stimolano la creatività e l’apertura verso gli altri, trascorrendo del tempo di qualità con i genitori». 

 

Perciò, nonostante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e in ottemperanza all’ultimo Dpcm, “La Compagnia dei Pupari Vaccaro-Mauceriâ€Â porterà avanti il San Martino Puppet Fest con grandi nomi del panorama nazionale che hanno offerto la loro ineccepibile arte in aiuto e supporto dei pupari. Aspettiamoci quindi spettacoli, video musicali, testimonianze storiche, tutorial e giochi per vivere serenamente da casa la magia del festival: «Aspettando la possibilità - continua Mauceri - di rivedere tutti al teatro Alfeo di Siracusa. Quest’anno nefasto sottolinea ancor di più il senso profondo di questo festival e il suo tema fondante, ovvero il “donoâ€. San Martino donò infatti il suo mantello al mendicante e noi, con questa terza edizione del Festival, doniamo a tutti liberamente la possibilità di partecipare a una grande festa di colori e fantasia che vuole valorizzare e celebrare il teatro nelle sue varie forme mettendo a confronto le varie realtà per uno scambio di esperienze e modalità dello spettacolo». 

 

L’evento si chiuderà con un convegno in streaming sul tema: “La tradizione popolare oggi?â€Â in programma il 15 novembre alle 18.00. 

 

 

 

© rirproduzuone riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder